Tempo di lettura: 2 minuti

Fapas ha promosso corsi gratuiti per la Istruzione e la formazione professionale finalizzati alla lotta alla dispersione scolastica e li ha presentati oggi al pubblico.

L’agenzia ha aperto di domenica le porte di una delle sue due sedi, quella di Pezzapiana, per spiegare i contenuti e i dettagli dell’offerta formativa che è dedicata ai giovani soprattutto delle scuole medie con il patrocinio e l’apporto dell’Unione Europea e della Regione Campania con il Fondo Sviluppo economico. La scuola sannita, rappresentata da Angelo Iscaro ed Aldo Valente, punta sempre a nuovi e più ambiziosi obiettivi professionali. L’istituto offre anche percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), e abbraccia diversi settori: Sanitario Sociale, Accademico, Certificazioni e Corsi di vario genere, con qualifiche professionali riconosciute dalla Regione Campania e dalla Unione Europea.

Un progetto, quello presentato stamani, rivolto ai giovani tra i 14 e i 18 anni che vogliono intraprendere un percorso completamente gratuito per acconciatore e un percorso triennale come quello per l’estetica. Con questa attività si possono velocizzare i tempi del loro ingresso nel mondo del lavoro.

Si potranno seguire le tradizionali materie di insegnamento: la Letteratura, la lingua Inglese, la Matematica, la Storia, il Diritto, la Fisica, Scienze Motorie e Sportive, ma anche la Chimica Economia e Marketing.

Durante la giornata sono state svolte dimostrazioni delle attività svolte dagli alunni.

Iscaro e Valente hanno spiegato i dettagli dell’offerta formativa. Una formazione che parte dalla struttura Fapas e un’altra che che verrà fatta in azienda. Dopo una prima fase di orientamento, si sviluppa il corso di circa 1050 ore, divise tra la struttura e alternanza scuola lavoro. Questa mattina sono intervenuti anche stilisti di fama internazionale.

Iscaro della direzione ha sottolineato: “Vogliamo far capire che questo è un mondo fantastico, un settore in cui non c’è crisi e ci sono giovani che vogliono intraprendere un percorso a costo zero. Il settore benessere e in particolare quello dei parrucchieri e di estetica comportano il bisogno di essere portati a farlo”.