Tempo di lettura: 2 minuti

Federconsumatori Benevento esprime la propria ferma contrarietà alla decisione di Poste Italiane di chiudere l’ufficio postale di viale Aldo Moro, 123, per lavori di ristrutturazione nell’ambito del progetto POLIS, spostando tutti i servizi presso la sede di Calvi.

L’associazione denuncia anche il silenzio e l’immobilismo dell’Amministrazione comunale di San Giorgio del Sannio di fronte a un disservizio che causerà enormi disagi a migliaia di cittadini. 

La chiusura, prevista dal 8 settembre al 19 ottobre 2025, “rappresenta una grave criticità per la comunità. L’ufficio di Calvi, indicato come sede alternativa, dista quasi 2 km dal centro di San Giorgio del Sannio. Questo spostamento, in un’area quasi priva di mezzi pubblici, è inaccettabile e penalizza in modo particolare le fasce più deboli della popolazione, come gli anziani e le persone con disabilità, che si troveranno nell’impossibilità di accedere a servizi essenziali.

Chiediamo con forza – si legge in una nota – a Poste Italiane e all’Amministrazione comunale di intervenire immediatamente per trovare soluzioni alternative che non penalizzino i cittadini. In particolare, si richiede:

L’attivazione di una succursale provvisoria sul territorio di San Giorgio del Sannio per tutta la durata dei lavori, garantendo così la continuità dei servizi postali di base.

Il mantenimento del servizio Postamat presso la sede di viale Aldo Moro, così da consentire almeno i prelievi e almeno uno sportello garantendo le operazioni bancarie essenziali, limitando parzialmente i disagi.

L’associazione si impegna a monitorare la situazione e a tutelare i diritti dei consumatori, invitando il Comune di San Giorgio del Sannio a prendere una posizione a difesa dei propri cittadini. Non si può accettare passivamente un tale disservizio.

Inoltre la Federconsumatori chiederà un incontro a Poste Italiane per una soluzione che garantisca i servizi minimi per tutti.

La Federconsumatori se non si avvieranno soluzioni immediate attiverà, per la tute la e salvaguardia di tutti, una mobilitazione unitamente a tutte le azioni conseguenti”.