Torrecuso si prepara a vivere con grande entusiasmo e devozione la tradizionale Festa di San Liberatore, in programma dal 12 al 16 maggio 2025. Un appuntamento molto sentito dalla comunità, che unisce fede e momenti di festa popolare nel cuore del paese.
Il programma religioso avrà il suo culmine il 15 maggio, giorno dedicato a San Liberatore, ma già nei giorni precedenti i fedeli parteciperanno al consueto tripudio di preghiera in preparazione alla solennità, con celebrazioni che coinvolgeranno la parrocchia e l’intera comunità.
Parallelamente, ricco e variegato anche il programma civile, che animerà piazza Antonio Mellusi con concerti, spettacoli e intrattenimento per tutte le età.
Si parte mercoledì 14 maggio alle ore 20, con il concerto de I Trementisti, pronti a trascinare il pubblico con la loro energia e la loro musica popolare.
Giovedì 15 maggio, giorno clou della festa, si aprirà con il tradizionale concerto musicale della Banda “Città di Ailano” diretta dal maestro Giovanni Minafra. In serata, appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica: bis della bandache porterà la musica lirica in piazza Mellusi a partire dalle ore 21, regalando emozioni e raffinatezza sotto le stelle.
Gran finale venerdì 16 maggio, sempre in piazza Mellusi, con una serata all’insegna della comicità e dello spettacolo. Alle ore 21, cabaret show con Antonio Manganiello, seguito, alle ore 22, dal concerto de I Gemelli di Guidonia, noti al grande pubblico per le loro performance canore e il loro stile brillante.
A chiudere la festa, allo scoccare della mezzanotte, il suggestivo spettacolo di fuochi pirotecnici a cura della ditta Pannella di Ponte, che illuminerà il cielo di Torrecuso in un’esplosione di luci e colori. L’intero impianto delle luminarie sarà curato da Davide Iannella, garanzia di eleganza e atmosfera.
Una festa che unisce il sacro e il profano, la devozione e il divertimento, e che ancora una volta si conferma tra gli appuntamenti più attesi e partecipati del Sannio.