di Annalisa Papa
Il Teatro San Marco di Benevento ha ospitato una serata memorabile con il cantautore Antonio Fusco, in arte “Gitano”. Tanti i fan presenti, che hanno cantato e applaudito la serata, in prima fila anche il Sindaco di Benevento Clemente Mastella accompagnato dalla moglie Sandra. La serata è stata un’occasione per ripercorrere la carriera di Gitano, dai successi sanremesi come “Pelle di luna” e “Tamurè” fino ai brani più recenti come “Non ho tempo”. Antonio Fusco, classe 1960, è nato a Tocco Caudio, è in tutta la sua carriera artistica ha sempre valorizzato l’amore per il suo paese e la sua storia non solo attraverso la musica, ma anche attraverso la letteratura pubblicando tra le altre opere “Cento Novelle Tocchesi” e “Lo attarulo”, che raccoglie migliaia di parole tradotte dall’italiano al tocchese.
Tra i pezzi proposti sul palco un momento intenso quello dedicato al brano “Angelina”, la canzone fu interpretata anche da Mia Martina in alcuni dei suoi ultimi concerti, Gitano infatti ha potuto conoscere l’artista durante la sua esperienza Sanremese. Due ore immersive, tra spettacoli di luce e musica, dove il cantautore ha toccato vari temi, l’amore, la gioventù, l’emigrazione, la pace, con pezzi propri, rivisitazioni e adattamenti di brani di cantanti come Brian Adams e alcune cover come Fiume Sand Creek. Un concerto tutto live, arricchito dalla presenza di basso, tastiera, chitarra elettrica e acustica, batteria, flauto traverso e corista, il tutto incorniciato dall’ambientazione del teatro, noto per ospitare eventi culturali di rilievo. L’atmosfera intima e l’acustica naturale hanno esaltato la voce di Gitano, creando un’esperienza coinvolgente per i presenti, un omaggio alle radici tocchesi e e sannite, alla cultura e alla passione per la musica.