Tempo di lettura: 2 minuti

Strada chiusa al Rione Ferrovia in via Adua per una emergenza legata ad una costruzione fatiscente e disabitata da anni che si protende in altezza per tre piani oltre una sorta di attico per un totale di dieci appartamenti.

L’allarme è scattato nel primo pomeriggio. Un passante ha notato che una consistente parte del cornicione di una palazzina della stessa strada, proprio in prossimità dell’incrocio con Viale Principe di Napoli. sembrava in procinto di crollare abbattendosi sul marciapiede da un’altezza di circa 15 metri.

Allertati i Vigili del fuoco del Comando Provinciale, i caschi rossi, subito intervenuti sul posto, hanno constatato un potenziale gravissimo pericolo per la pubblica incolumità ed hanno deciso di procedere con la massima cautela. Pur avendo immediatamente avviato l’intervento per la messa in sicurezza del cornicione, hanno richiesto la collaborazione della Polizia Municipale per la chiusura completa di Via Adua al fine di non creare ulteriori situazioni di pericolo.

Infatti, a causa della evidente mancanza di manutenzione ordinaria e straordinaria per il completo abbandono ultradecennale della struttura, che ha sicuramente, tra l’altro, provocato infiltrazioni d’acqua piovana lungo ed in tutta la muratura, nonché per gli effetti della scossa tellurica del primo pomeriggio del giorno precedente, i Vigili del fuoco hanno in sostanza temuto che, nell’effettuare uno spicconamento del cornicione pericolante, la struttura nel suo complesso non avrebbe retto all’urto. Pertanto è stata disposta la immediata rimozione di tutte le auto in sosta nei paraggi dell’edificio pericolante.

Intervento sul posto personale del nucleo di Pronto Intervento della Polizia Municipale che ha immediatamente disposto la chiusura di via Diaz, e liberando l’area dalla sosta sia per permettere ai vigili del fuoco di utilizzare mezzi di soccorso sia per evitare che le stesse operazioni potessero danneggiare le auto.