Nicola Fratoianni, segretario di Sinistra Italiana, ha brindato questa mattina all’adesione della consigliera comunale di Benevento Giovanna Megna che, eletta con la lista Civico 22 e dopo un periodo di “stand by” con il Gruppo Misto a Palazzo Mosti, è infine approdata nel partito presente in Parlamento con Alleanza Verdi. Per l’occasione Fratoianni ha voluto chiarire la posizione in vista del momento delle regionali di autunno in Campania: “Non poniamo veti verso altre forze: occorre un confronto leale e trasparente”.
L’incontro del leader nazionale con i simpatizzanti locali e la stampa si è svolto al Caffè delle Streghe alla presenza del deputato di Avs, Franco Mari, del responsabile organizzativo di Sinistra Italiana Campania, Andrea De Simone, del segretario regionale di Sinistra Italiana Campania, Tonino Scala, e da Anna Maria Mollica, segretario cittadino del partito.
Alla riunione hanno voluto partecipare anche consiglieri comunali, colleghi di opposizione, tutti interessati alla dialettica politica all’interno del mondo della sinistra e al posizionamento dei diversi esponenti per il rinnovo del Consiglio regionale e per la scelta del nuovo Presidente della Campania: ovviamente le imminenti elezioni dettano le priorità della costruzione della coalizione con il suo profilo programmatico siano le più forti, credibili e capaci di offrire un’opzione vincente.
Sull’adesione della consigliera Megna a Sinistra Italiana, la diretta interessata sottolineato: “Per me una scelta naturale: non ho mai avuto tessere di partito. E’ un’appartenenza che viene da lontano. E’ il proseguimento di un percorso che ha radici più profonde e coerenti con il mio impegno politico. Rendere visibile l’invisibile”. E a chi supponeva che l’adesione potesse anche dipendere da una probabile candidatura alle Elezioni Regionali, la Megna ha voluto dire con chiarezza le cose come stanno: “L’adesione a Sinistra Italiana può avere tante ragioni ma non cerca posti nella lista per le regionali”.
Ad aprire la conferenza è stata la segretaria cittadina Annamaria Mollica che ha focalizzato l’attenzione sulla tematica delle aree interne: “Dovranno essere al centro della politica regionale. Lo abbiamo ribadito anche recentemente alla conferenza programmatica organizzata dal Partito Democratico”. E’ intervenuto quindi il responsabile organizzativo di Sinistra Italiana Campania, Andrea De Simone che ha detto come il piano delle aree interne non può essere un’idea che venga abbandonata ma bisogna puntarci in maniera concreta e non come fa il Governo Meloni.
La Megna ha sottolineato come una delle tematiche a lei care è l’argomento aree interne: “Contrastare questa narrazione che le aree interne debbono essere accompagnare alla morte. Occorre cambiare modello. Deve essere diverso. Il modello dominante sta lasciando macerie soprattutto nel nostro territorio. Dobbiamo rovesciare questo paradigma. Sia una casa che dia pari dignità”.
Sull’emergenza ambientale a Sassinoro, dopo lo sversamento da parte di un’azienda impegnata nella lavorazione della frazione umida dei rifiuti, la Megna ha detto: “E’ un territorio violentato da tanti anni. Per me ha la stessa radice di quanto successe con i cittadini del capoluogo a Ponte Valentino con i miasmi”.
Per la Megna l’adesione a Sinistra Italiana rappresenta la testimonianza di una lotta politica finalizzata a mettere sul tavolo scelte a favore della collettività in come della credibilità e trasparenza.
E’ toccato quindi al leader Nicola Frantoianni tirare le somme politiche dell’incontro. Sulle prossime regionali ha spiegato: “Abbiamo il dovere di creare un’idea politica credibile. Dobbiamo rimettere al centro le persone. Serve una proposta politica seria”.
Spiegando i motivi dell’adesione della Megna a Sinistra Italiana ha detto: “Siamo molto felici. Questo dimostra come il partito punta ad un’idea politica convincente. E’ un partito che cresce in tutta Italia”.
Sul tema delle aree interne e della loro crisi sotto molteplici punti di vista, quali la demografia, la carenza dei servizi pubblici, infrastrutture e altro ancora, Fratoianni ha fatto un duro affondo al Governo Meloni e alla sua maggioranza: “Loro sono disastrosi e persino sorprendenti, hanno rimarcato come il declino delle aree interne sia irreversibile. Trovo tutto questo abbastanza incredibile e sconvolgente. Non bisogna rassegnarsi ma servono strumenti, azioni e servizi in grado di riequilibrare la situazione”.