Tempo di lettura: 2 minuti

Associazioni in cammino e a confronto questa mattina presso la Basilica della Madonna delle Grazie di Benevento per il Giubileo del mondo delle associazioni. L’iniziativa, promossa dal Centro Studi del Sannio di Benevento, è consistita essenzialmente in un momento per ricordare ed omaggiare il ruolo svolto dagli animatori della carità e dagli operatori sociali.

L’incontro ha visto anche un breve pellegrinaggio delle Associazioni, dall’inizio di Viale San Lorenzo alla Basilica della Madonna delle Grazie dove poi è stata celebrata la Santa Messa da Padre Antonio Tremigliozzi.


Dalla Croce Rossa alla Misericordia, dall’Auser alle Acli, tanto per citare solo alcune Associazioni presenti questa mattina, tutti in cammino per il Giubileo.

Il Direttore del Centro Studi Paolo Palumbo ha spiegato: “Mettiamo insieme tutte le realtà associative del capoluogo per vivere un momento di condivisione e di spiritualità. Crediamo in un progetto a servizio della comunità, delle fragilità e delle vulnerabilità del nostro territorio valoriale”. Infine l’auspicio del direttore Palumbo: “Questo momento possa rappresentare una rinascita delle relazioni e delle attività”.

Il consigliere del Cesvolab Irpinia Sannio Pasquale Orlando ha lanciato un appello: “C’è necessità di capire il ruolo di queste associazioni dentro un territorio difficile. Non bisogna solo agire ma anche pensare a ciò che si effettua. E’ il momento di conoscersi di riconciliarsi e capire come esista una parte importante di persone che vogliono darsi da fare per gli altri, allargando le loro porte ai giovani per combattere una crisi generazionale”.

Orlando ha poi detto: “E’ un momento di riflessione spirituale importante. Oggi sia associazioni laiche e cattoliche sono riunite per riflettere su se stessi e sul rapporto con la comunità”.