Tempo di lettura: 3 minuti

C’è un’onda musicale che sta attraversando il Beneventano e che riporta indietro nel tempo, tra tastiere, riff di chitarra e melodie che hanno segnato un’epoca. A cavalcarla è una band che ha fatto della passione un progetto culturale, capace di unire generazioni diverse attorno allo stesso linguaggio: la musica. Sono i 45_giri, un gruppo che non si limita a suonare i successi internazionali degli anni ’80, ma li fa rivivere con energia, rispetto e un entusiasmo contagioso.

Il progetto prende vita dall’unione di sei musicisti: i fratelli Gerardo ed Ermete Ignelzi, rispettivamente tastierista e bassista, il chitarrista Antonio Romano, il batterista Gianluca Patrone e le voci inconfondibili di Francesca Dondadio e Marco Colella. Accanto a loro, a raccontare il percorso e a condividere emozioni e momenti con il pubblico digitale, c’è anche il social media manager Nunzio Micale. Una squadra, più che una semplice band, che ha trasformato l’amore per la musica in un viaggio collettivo.

La loro proposta non si limita al semplice e puro intrattenimento. Gli anni ’80, con i loro brani immortali, non appartengono soltanto a chi li ha vissuti, ma continuano a risuonare nelle radio di oggi, nelle playlist delle piattaforme digitali, fino ad approdare ai social più frequentati dai giovani come TikTok e Instagram. Ecco perché i 45_giri riescono a parlare a tutti: chi torna con la memoria a un’epoca di spensieratezza, e chi invece scopre per la prima volta melodie che ancora oggi fanno ballare e cantare milioni di persone.

I loro live hanno già colorato locali e piazze tra il bevententano, il salernitano e l’avelinese, conquistando pubblico ed entusiasmo, fino a salire sul prestigioso palco del Benevento Città Spettacolo. Lì, davanti a una platea gremita, la band ha trasformato nostalgia e memoria in pura festa collettiva. Perché, quando quelle canzoni risuonano dal vivo, nessuno resta seduto: la musica diventa un’esperienza da vivere, da condividere, da cantare a squarciagola. Nell’occasione, il vocalist Marco Colella ha ricevuto il prestigioso Premio alla Carriera visto il suo percorso nel mondo della musica.

E non è tutto. Nei prossimi mesi, infatti, il pubblico avrà nuove occasioni per lasciarsi trasportare dalla loro energia. Il 13 settembre i 45_giri saranno al PinaCafè di Benevento, in una serata che non offrirà soltanto i grandi classici internazionali degli anni ’80, ma anche indimenticabili brani italiani che hanno segnato la storia della musica leggera. Un appuntamento che unirà musica e convivialità, con la possibilità di gustare buon cibo accompagnati da un repertorio che farà scatenare tutti.

Gli aggiornamenti sulle prossime date e gli eventi speciali sono disponibili sulle pagine social della band, @45giri_band su Instagram e 45 Giri – Band su Facebook, per non perdere nemmeno un’occasione di tornare a ballare sulle note di quegli anni straordinari.

Il progetto, unico e particolare in tutta la provincia, ha però in serbo nuove sorprese. La band sta infatti ampliando il proprio repertorio, guardando anche ai decenni vicini agli anni ’80, con l’obiettivo di raccontare la musica come fenomeno culturale che attraversa il tempo e continua a unire le persone. Perché, come amano ricordare i 45_giri, la vera musica non ha confini e va portata ovunque, dal palco di una piazza ai piccoli club, fino ai teatri e agli eventi più importanti.

In un territorio ricco di tradizioni e di fermento artistico, i 45_giri stanno dimostrando che suonare non significa soltanto intrattenere, ma custodire e rilanciare un patrimonio culturale. E così, ogni esibizione diventa un ponte tra passato e presente, un invito a ballare, sorridere e cantare insieme, sulle note di un’epoca che non smette mai di far battere il cuore.