Tempo di lettura: 2 minuti

Nonostante abbia iniziato lo studio del pianoforte solo in prima media, Allegra Perrone, che ha appena terminato il suo secondo anno di studi presso l’Istituto Comprensivo “Federico Torre” di Benevento, indirizzo musicale, ha già mostrato di poter essere una delle giovani promesse del panorama pianistico giovanile nazionale. Il suo repertorio include brani complessi e di alto spessore espressivo, come la Fantasia in re minore K.397 di Mozart e il Valzer brillante op. 18 di Chopin, affrontati con sorprendente maturità tecnica e musicale. I risultati non si sono fatti attendere, con grandi successi recentissimi: il 24 giugno 2025 Allegra ha conquistato il Primo Premio (punteggio 100/100) al Concorso “Asteas” di Montesarchio, ricevendo il plauso unanime della giuria; il 3 luglio, ha partecipato al prestigioso Concorso Pianistico Europeo “Don Enrico Smaldone” di Napoli, riconosciuto e accreditato dalla Alink-Argerich Foundation, dove si è classificata terza, con l’eccellente punteggio di 88/100 in una categoria particolarmente competitiva. Sotto la guida del Maestro, prof. Lucio Caputo, Allegra sta percorrendo un cammino musicale di costante crescita, testimoniato da risultati che costituiscono un orgoglio per l’intero Istituto.

Il successo di Allegra rappresenta un esempio reale di come l’indirizzo musicale sappia coltivare con competenza e passione il talento dei giovani, offrendo loro strumenti concreti di sviluppo, sia a livello artistico che personale. Alla giovane alunna vanno i complimenti di tutto il corpo docente e del Dirigente scolastico, prof. Edoardo Citarelli, con l’augurio che questo sia solo l’inizio di un brillante futuro nel mondo della musica.