Continua a bruciare il capannone di rifiuti urbani nell’area Pip di Forchia. A tante ore di distanza dallo scoppio dell’incendio del materiale accatastato nel locale, i vigili del fuoco del distaccamento di Bonea, con il supporto di squadre provenienti anche dal comando provinciale di Avellino e di Benevento, sono ancora al lavoro per porre fine alla fase acuta del rogo. Intanto i tecnici dell’Arpac sono sul posto per monitorare i livelli di diossina eventualmente dispersa nell’aria. Il materiale andato a fuoco, secondo le informazioni che filtrano dovrebbe riguardare scarti tessili, materassi, materiale plastico, nonché macchinari per il trattamento dei rifiuti. Il sindaco Gerardo Petrone, quindi, ha ordinato la chiusure delle scuole (LEGGI QUI), la raccolta e commercializzazione di prodotti agricoli almeno fino alla giornata di martedì in attesa delle determinazioni da parte dell’Arpac. Secondo una prima ricostruzione dell’accaduto, sembrerebbe da escludere la matrice dolosa del rogo che invece sarebbe da attribuire a cause accidentali.
Incendio a Forchia: caschi rossi ancora a lavoro per spegnere il rogo

Tempo di lettura: < 1 minuto