Tempo di lettura: 2 minuti

Una numerosa e rappresentativa delegazione di imprenditori sanniti ha preso parte alla 40° Convention di CAPRI organizzata dai Giovani Imprenditori il 10 e 11 ottobre sul  tema “Ritmo”  nel corso della quale si sono confrontati politica, istituzioni e imprese per affrontare sfide, contraddizioni e opportunità future.

“Siamo orgogliosi – ha spiegato Alessio Zollo di aver partecipato, come Giovani Imprenditori di Confindustria Benevento, alla quarantesima edizione del Convegno di Capri, uno degli appuntamenti più importanti per il movimento giovanile di Confindustria e per l’intero sistema imprenditoriale italiano.

Quest’anno la nostra delegazione è stata particolarmente numerosa, segno concreto di un gruppo coeso, motivato e desideroso di contribuire con idee e proposte al futuro del Paese e del nostro territorio. Capri rappresenta da sempre un luogo simbolico di confronto e di visione: qui si incontrano le energie migliori dell’imprenditoria giovanile, unite dalla volontà di innovare, di crescere e di affrontare con coraggio le sfide economiche e sociali che ci attendono.

Portiamo a Benevento un bagaglio di esperienze, stimoli e relazioni che rafforzano la nostra missione: promuovere una nuova cultura d’impresa fondata su sostenibilità, competenze e responsabilità verso la comunità. La presenza così ampia dei giovani beneventani è il segnale più chiaro che il nostro territorio è vivo, dinamico e pronto a essere protagonista del cambiamento”.

Presenti alla kermesse anche numerosi rappresentanti della Piccola Industria di Confindustria Benevento presieduta da Clementina Donisi.

Da quarant’anni Capri racconta l’idea di futuro di chi guarda avanti. Quaranta edizioni che hanno scandito il ritmo delle sfide economiche, sociali e culturali dell’Italia, raccontando la storia di una generazione che non ha mai smesso di scommettere sul domani. Un ritmo fatto di energia, Movimento, cambiamento.

È la velocità delle innovazioni che trasformano le imprese, il passo costante dei giovani che restano e costruiscono, l’andare avanti di un Paese che sa rialzarsi e reinventarsi.
La convention di Capri un traguardo che è anche una nuova partenza.
Un ritmo che diventa armonia quando istituzioni, imprese ed Europa camminano insieme; che diventa forza quando il coraggio si fa scelta concreta; che diventa futuro quando il talento trova la sua casa in Italia.