Istituto Industriale “Bosco Lucarelli”: primo posto nella selezione regionale “Impresa in azione”

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – In Italia, la compravendita di animali da allevamento è ancora gestita secondo tecniche tradizionali, tramite la figura dell’intermediario, che fa aumentare costi e tempo.
Questo problema si presenta ancora tutt’oggi a tutti gli allevatori, e l’idea nasce perché nel complesso scolastico ci sono ragazzi figli di proprietari di aziende agricole i quali si trovano a combattere tale problematica. Il progetto Farm Animal Trade vuole rimuovere tale figura di intermediazione tramite una piattaforma in cui privati e aziende agricole possono inserire annunci dei capi da vendere per poi essere visualizzati da un pubblico su larga scala nazionale.

Il punto di forza di questa startup è la garanzia che ogni animale in vendita sia assolutamente sano e tracciabile. In che modo? All’inserimento dell’annuncio viene richiesto informazioni specifiche riguardanti la locazione e l’identificativo dell’animale e anche certificati sanitari della stalla di appartenenza. Inoltre, mettendo in diretto contatto venditore e compratore si riducono tempi e costi.

Questa è un’idea molto valida perché innanzitutto innovativa ma sopratutto fin da subito ha riscontrato un ottimale guadagno economico e un forte sostegno da parte di associazioni del settore a livello nazionale. Per questo motivo la mini impresa ideata e creata dai ragazzi dell’Istituto Tecnico Industriale “G.B. Bosco Lucarelli” di Benevento è vincitrice della fase regionale “JA Impresa in Azione”, e ora i ragazzi si terranno a partecipare alla fase Nazionale che si terrà a Milano il prossimo 3 e 4 giugno. Impresa in Azione è il più diffuso programma di educazione imprenditoriale nelle scuole superiori e i ragazzi che ne prendono parte curano la gestione, dal concept di un’idea al suo lancio sul mercato.

Ecco gli studenti premiati: Matteo De Ieso, Manuel Sorrentino, Nicolapio Gagliarde, Federico Luongo, Alessio Marotta, Raffaele Coppola, Daniele Coletta, Alessandro D’Onofrio, Marcello Chiusolo, Costantino Frattasi, Palmiro Forni.

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it