Nell’ambito delle iniziative inerenti la Mostra-evento «Thunderbirds: Lampi nella notte» in svolgimento presso le Terme di Telese, organizzata dall’Istituto Storico Sannio Telesino in collaborazione con il dipartimento di Storia Contemporanea dell’Università dell’Oklahoma, il Comune di Telese Terme e le Terme di Telese, si è svolta la cerimonia di scoprimento di una targa commemorativa a ricordo delle vicende storiche dell’ottobre 1943 ed in memoria di coloro che caddero per la difesa della libertà interpetri del processo di liberazione della Valle Telesina.
Considerata dal gen. Patton la migliore Divisione della storia militare americana, la 45° div “Thunderbirds” si rese protagonista del processo di liberazione dell’intero Sannio Telesino e culminò nell’aprile del 1945 con la liberazione del campo di sterminio di Dachau.
Presente all’evento oltre alle principali autorità civili e militari del territorio, una nutrita delegazione statunitense della 45° Infantry Division US Army guidata dal Generale della Oklahoma Army National Guard Christoper Eason oltre alla delegazione della Chickasaw Nation Representatives accompagnata da Mike Mitchell.
A distanza di oltre 80 anni da quei tragici avvenimenti, nell’edificio storico della Direzione Termale del Consorzio Idrotermale di Telese Terme e San Salvatore Telesino -sede del Comando delle Forze Armate Statunitensi durante il passaggio del fronte in Valle Telesina- è stata inaugurata una targa commemorativa a futura memoria di coloro che hanno lottato, sofferto e sacrificato la propria vita per liberare l’Europa dall’oppressione e per la difesa della nostra libertà.