Caldo opprimente, afa e temperature fino a 40 gradi. L’anticiclone africano porterà sull’Italia una nuova potente ondata di caldo. Già a partire da oggi si preannunciano giornate di fuoco, con il picco atteso tra domenica 10 e lunedì 11 agosto. Poi, ancora caldo almeno fino a Ferragosto, quando potrebbe perdere potenza e allentare la sua morsa.
Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, conferma la fase africana con almeno 4 giorni di valori estremi: inizialmente saliranno di più le massime poi anche le minime impenneranno verso valori tropicali. Nel dettaglio, spiega l’esperto, “sabato 9 agosto sono previste massime fino a 39°C a Firenze, Prato e Terni, 38°C a Ferrara, Pistoia e Reggio Emilia poi troveremo Arezzo, Benevento, Bolzano, Grosseto, Mantova, Modena, Parma. Rovigo, Siena e Taranto a 37. Queste saranno le città con la ‘febbre umana’, ma quasi tutta l’Italia girerà intorno ai 35 di massima con tanta afa. Domenica 10 agosto, le temperature saliranno ancora soprattutto al Nord, anche di 2-4°C sia nei valori massimi sia nei valori minimi: la classifica di San Lorenzo vedrà Firenze capolista con 40°C a pari merito con Pistoia e Prato. Bolzano, Ferrara, Mantova, Parma, Reggio Emilia, Rovigo e Terni si fermeranno al secondo posto con 39°C, seguite a 38°C da Benevento, Bologna, Cremona, Foggia, Lodi, Padova e Pordenone, per citarne solo alcune”.
Attenzione poi alle notti tropicali che da domenica colpiranno già varie città: “Milano il 10 agosto avrà una minima di 26°C calda come a Bangkok”. Secondo Tedici, tra lunedì e martedì avremo 4 novità: “la Capitale si scalderà ancora di più fino a 37-38°C, le condizioni di afa saranno opprimenti in Val Padana e in molte zone costiere, le notti saranno decisamente tropicali ovunque in pianura (minime sopra i 20-25°C) ma, oltre a questo (quarta ed ultima novità), arriveranno anche dei temporali su Alpi ed Appennini, localmente in sconfinamento sulle pianure adiacenti”. Infine, l’anticiclone africano potrebbe perdere potenza e sgonfiarsi un bel po’ dopo Ferragosto, ma ancora belle giornate di sole, con qualche temporale più diffuso durante il pomeriggio.
Italia nella morsa del caldo, il picco tra il 10 e l’11 agosto: valori tropicali a Benevento

Tempo di lettura: 3 minuti
Ondate di calore da domani mattina, le raccomandazioni del sindaco Mastella
Benevento, 9 agosto 2025 – Vista la nota della Protezione Civile regionale, secondo cui a partire dalle ore 08:00 di domani giovedì 10 agosto 2025 e per una durata di circa 60 ore potranno verificarsi condizioni di criticità per rischio da ondata di calore, il sindaco Clemente Mastella ha emesso un avviso di criticità invitando la popolazione ad attenersi all’osservanza delle seguenti regole comportamentali:
non uscire nelle ore più calde: evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore in cui la temperatura è più elevata;
facilitare il raffreddamento del corpo ed evitare la disidratazione;
ridurre i rischi nelle persone più fragili (persone molto anziane, persone con problemi di salute, che assumono farmaci, neonati e bambini molto piccoli);
tenere sempre correttamente arieggiati gli ambienti;
prestare attenzione anche agli animali domestici:
Il Sindaco raccomanda altresì
che negli uffici pubblici sia garantita l’aerazione dei locali e comunque condizioni di lavoro compatibili con le temperature roventi;
– che nei settori agricolo, edile e nei settori affini che prevedano un’intensa attività fisica all’aperto sia tassativamente rispettata l’ordinanza regionale che vieta di svolgere attività lavorative all’aperto nelle fasce orarie comprese tra le 12, 30 e le 16:00, rammentando che l’inosservanza al presente provvedimento è punita ai sensi dell’art. 650 c.p., se il fatto non costituisce più grave reato.
– agli esercizi commerciali in attività e dotati di climatizzazione di consentire ingressi a scopo di refrigerio di chiunque ne necessiti e in particolare di anziani e persone in condizioni di vulnerabilità.