Tempo di lettura: 2 minuti

La Sezione di Benevento dà il benvenuto gratuitamente, a tutti gli interessati che abbiano compiuto alla data dell’esame il 14° anno di età e non abbiano superato il 40° anno. È possibile iscriversi anche se tesserati di una società calcistica: nei primi tempi di attività, infatti, è possibile ricoprire il “doppio ruolo” di arbitro e calciatore.
Al termine del Corso il candidato sosterrà una prova di esame, scritta e orale sul Regolamento del Gioco del Calcio ed un test di idoneità atletica. Dal momento del superamento dell’esame, si è ufficialmente un Arbitro dell’Associazione Italiana Arbitri FIGC e, pertanto, dalle domeniche successive si inizierà ad arbitrare.
Per ogni gara arbitrata spetta un rimborso spese sulla base della distanza chilometrica e durante le prime gare gli Arbitri saranno accompagnati da un “Tutor” che insegnerà loro il disbrigo delle pratiche burocratiche nonché la parte referendaria del dopo gara.
Ogni Arbitro dell’AIA è in possesso della Tessera Federale che gli consente di entrare gratuitamente in ogni Stadio per assistere a qualsiasi gara organizzata dalla FIGC su territorio Nazionale.
Fare l’arbitro – dichiara il Presidente di Sezione Daniele Mazzullasignifica mettersi in gioco, imparare a prendere decisioni, affrontare le sfide con equilibrio e maturare attraverso lo sport esperienze che restano per tutta la vita”.
Chiunque abbia intenzione di iscriversi al corso può inviare entro il 17 ottobre una mail con il proprio nome e cognome, data di nascita e recapito telefonico a: [email protected] oppure contattare i seguenti recapiti telefonici:
329 2567648 (Nazzareno Pisano)
3314428007 (Francesco Russo)