In merito ai dati pubblicati dall’Istat sul mercato del lavoro nel III trimestre 2025, la segreteria provinciale della Lega Salvini Premier della provincia di Benevento ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Mentre il Mezzogiorno celebra dati occupazionali da record, Benevento continua a sprofondare sotto il peso dell’incapacità di una classe dirigente inadeguata. È inaccettabile che la provincia governata politicamente da Clemente Mastella si ritrovi ancora oggi con un tasso di occupazione in caduta libera, un numero inquietante di inattivi e una disoccupazione che supera nettamente la media nazionale. Benevento paga il prezzo di decenni di amministrazioni incapaci che non hanno saputo né creare lavoro né sviluppare il territorio, tradendo i cittadini e lasciandoli senza speranza. Nel 2024, infatti, la quota degli inattivi nella provincia di Benevento – persone che non lavorano e non cercano lavoro – si è attestata attorno al 40%, uno dei livelli più alti in Italia, segno evidente di un territorio abbandonato a sé stesso e senza prospettive concrete. A peggiorare la situazione è il drammatico spopolamento: negli ultimi dieci anni Benevento ha perso circa il 7% della sua popolazione residente, un esodo silenzioso e devastante che racconta più di mille parole. Dietro questa fuga c’è la totale assenza di lavoro e di progetti concreti, una responsabilità diretta delle politiche di Mastella, incapaci di trattenere i giovani e attrarre investimenti. È sotto la sua guida che Benevento si svuota, consegnata all’immobilismo e alla rassegnazione.
Nel frattempo, il resto del Mezzogiorno vola: nel secondo trimestre 2025 il tasso di occupazione ha raggiunto il 50,1%, il livello più alto dal 2004, con oltre 6,5 milioni di occupati e un aumento netto di quasi 100.000 posti di lavoro in un anno. Questo è il risultato delle politiche concrete del Governo e della Lega, che hanno investito in infrastrutture, formazione e sostegno al lavoro stabile, abbandonando l’assistenzialismo sterile. Tra le misure decisive c’è la ZES estesa a tutto il Sud con il suo bonus lavoro che ha già portato investimenti e occupazione nel Mezzogiorno, un merito che va riconosciuto soprattutto al sottosegretario Durigon, instancabile promotore della ripartenza del Sud.
Benevento, invece, resta bloccata da un sistema politico fallimentare che deve lasciare spazio a chi ha la volontà e la capacità di cambiare davvero le cose. Basta con la sinistra e con Mastella che affossano il territorio, è tempo di guardare avanti e costruire un futuro di lavoro e dignità per tutti”.
Leggi anche
Istat, Rubano (FI): “Al Sud occupazione al massimo storico, da politiche governo risultati concreti”