Tempo di lettura: 2 minuti

“C’è un Mezzogiorno in crescita. E’ stato fatto partire un piano strategico con la dimensione scolastica”.

Il Ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara in visita nel Sannio, è stato ospite dell’Istituto Agrario Mario Vetrone – Galileo Galilei in Ctr. Piano Cappelle di Benevento.

Presenti le autorità civili e militari con il Prefetto Raffaela Moscarella, il questore Giorgio Trabunella e il Comandante dei Carabinieri Enrico Calandro. Presente il Presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi e il delegato al Comune di Benevento all’Istruzione Marcello Palladino. Accompagnato dai vertici locali della Lega Luigi Barone, Luigi Bocchino, il sindaco di Pago Veiano Mauro De Ieso e quello di Calvi Armano Rocco, il Ministro è stato accompagnato dalla dirigente scolastica Antonella Gramazio che ha fatto da cicerone tra i bellissimi e ampi spazi verdi della prestigiosa che è un vero e proprio campus. Il Ministro ha riconosciuto il valore aggiunto dell’Istituto: “Questa è una scuola nella quale investiamo molte risorse, oltre 820 mila euro. Investiamo risorse per inclusione in ambienti didattici e miglioramento tecnologie laboratori”. Il Ministro ha sottolineato: “Proseguiamo con la grande attenzione per il sistema scolastico campano. Una Regione che ha delle straordinarie potenzialità. Una terra che ha una grande passato e ha un grande futuro. Abbiamo combattuto la dispersione scolastica”.

Il ministro promette attenzione in termini di contrasto alla violenza e al bullismo nelle scuole: “Siamo impegnati in prima fila su episodi di prepotenza. La scuola ha un ruolo straordinario cultura della solidarietà, la cultura del rispetto”

E’ ormai prossima la raccomandazione di vietare completamente i cellulari sotto i 14 anni a scuola. Il ministro dell’Istruzione ha parlato di una “battaglia importante”, ha detto, perché il cellulare non favorisce la concentrazione, la capacità di memorizzazione e la creatività soprattutto nei più giovani.