Una nuova e bella iniziativa per valorizzare il territorio e il tutto attraverso lo sporto, insomma il connubio perfetto. L’annuncio della nascita della ‘Maratona dei Briganti’, va accolta positivamente perchè è anche il frutto della collaborazione istituzionale. Si tratta di una corsa podistica che toccherà l’Appennino fortorino attraverso i comuni di San Giorgio la Molara, Molinara, San Marco dei Cavoti, Montefalcone di Val Fortore, Foiano di Val Fortore, Baselice e Colle Sannita.
Un post che si chiude con il ringraziamento a Maurizio Marino, presidente della Neapolis Marathon e organizzatore della Napoli City Half Marathon. Insomma, uno specialista del settore.
Un coinvolgimento che dà lustro ma, allo stesso tempo, lascia anche un pizzico di amarezza per il mancato coinvolgimento nell’organizzazione delle tante società di runners che sono impegnate nel Sannio con iniziative importanti e attraversi tanti sacrifici. Sarebbe stato un bel segnale di maggiore coesione, non solo territoriale per i comuni coinvolti, ma anche sportivo.
Una sinergia tra le società avrebbe dato un sapore diverso al tutto e reso la manifestazione ancora più espressione di un Sannio che, tante volte, viene dimenticato proprio da chi lo vive.