Tempo di lettura: 2 minuti

E’ un fiume in piena il sindaco Clemente Mastella che si è intrattenuto con i cronisti a margine della conferenza stampa di presentazione di CampaniAlleva, la più grande fiera zootecnica del Sud Italia in programma a Benevento dal 9 all’11 maggio. Dalla toponomastica alle nuove sfide per la città, Mastella ha analizzato il futuro prossimo che attende il capoluogo: “La proposta  – ha detto – di intitolazione della Villa Comunale a Papa Francesco è una cosa ordinaria. Noi siamo anche città dei Papi. Faremo intitolazioni anche ad altre personalità. Ho visto che non c’è una intitolazione a De Gasperi e farò una proposta al riguardo. Forse anche qualcosa su Berlinguer, Andreotti e Fanfani, personaggi che hanno fatto la storia di Italia. Quando qualcuno si lamenta su De Mita, può non fare piacere l’antagonismo con Avellino che è una cosa provinciale, però è stato presidente del Consiglio. Vedo in città alcuni interventi di toponomastica di alcuni fa di personalità che non hanno a che fare con Benevento”

L’attenzione poi si è spostata sulle recenti polemiche sul completamento delle gallerie che sfociano in zona Mellusi con i lavori rimasti fermi a 30 anni fa. “Le polemiche sulle nuove gallerie? Ho parlato – ha aggiunto il sindaco – con le ferrovie. Lì ci potrebbe essere una sorta di piccola metropolitana locale che parte da viale Mellusi e che arriva giù fino a Porta Rufina e alla stazione. Una cosa interessante e intrigante. Ormai basta parlare male di male. Ma non scansa i miei avversari dalle difficoltà politiche hanno. Io vado avanti per lasciare una impronta fertile in questa città”. 

Cittadini contro le tre gallerie di Via Martiri d’Ungheria: “Quei soldi vanno spesi per altro”