Ultimo appuntamento agostano della rassegna ScenAria, inserita nel più ampio progetto finanziato dal bando Borghi, sostenuto dal Ministero della Cultura e dalla Comunità Europea. Il progetto è fortemente voluto dall’Amministrazione comunale e dai Santacrocesi, gente appassionata di teatro, gelosa custode della propria storia, sempre pronta ad accogliere e a dialogare con personaggi illustri del mondo culturale e artistico del panorama italiano più avanzato e dinamico della contemporaneità: artisti a tutto campo, registi, attori, musicisti, drammaturghi, scrittori, studiosi, saggisti, antropologi.
Dopo la presentazione del libro di Angelo Montella e il concerto di Fiorenza Calogero dedicato a Viviani, martedì 19 agosto, alle ore 18.00, la bella piazza Municipio con i suoi palazzi monumentali e l’affaccio mozzafiato, dove lo sguardo si perde fino alle montagne dell’avellinese, farà da cornice alla presentazione de “Il Pappagallo Muto. Una storia di Sara”, l’ultimo romanzo di Maurizio de Giovanni, edito da Rizzoli.
Alla presentazione del libro, l’ingresso è libero fino a esaurimento posti e sarà possibile acquistare una copia grazie al banchetto allestito dalla Libreria Ubik di Benevento. L’iniziativa, la cui cura artistica è affidata a Casa del Contemporaneo, rientra nel più ampio progetto comunale soprannominato “Tracce”. Le iniziative artistiche proseguiranno durante tutto l’anno con altri appuntamenti, incontri letterari e residenze artistiche, attività laboratoriali e formativi, restituzioni al pubblico e spettacoli.