Megafono alla mano per protestare sotto la Prefettura: la storia di un sannita (VIDEO)

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Sotto la Prefettura, munito di un cartello e di un megafono per manifestare il proprio malcontento. E’ una lunga vicenda quella di Paradiso, iniziata nel 1997 a seguito del trasferimento dell’attività commerciale familiare da Casalbore nella frazione di Pastene, a Sant’Angelo a Cupolo, alle porte di Benevento. E da qui inizia il calvario. Uno degli accessi all’area nella quale doveva sorgere il nuovo mobilificio viene chiuso dall’Amministrazione Comunale dell’epoca, lasciando aperta solo un’altra via d’accesso. “Assolutamente pericolosa per l’imbocco e la fuoriuscita degli autoveicoli, per la residente famiglia Paradiso, sia per gli eventuali clienti e fornitori“, la motivazione fornita. Una decisione che portò alla chiusura dell’attività commerciale. Da quel momento in poi Paradiso ha prodotto numerosi esposti senza però trovare la soluzione attesa.

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it