Tempo di lettura: 2 minuti

Il Procuratore Federale, a seguito di segnalazioni della Co.Vi.So.C., ha deferito al Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare le società Messina e Foggia (Girone C di Serie C) nonché i rispettivi legali rappresentanti e dirigenti per una serie di violazioni di natura amministrativa.

A.C.R. MESSINA
Stefano Alaimo e Doudou Aissatou Sarr Cissè, amministratori del Messina, sono stati deferiti per non aver provveduto, entro il termine del 16 aprile 2025, al pagamento degli emolumenti netti relativi alla mensilità di febbraio 2025 nonché per non aver provveduto al versamento delle ritenute Irpef e dei contributi Inps relativi alla mensilità di febbraio 2025 e alle mensilità di novembre 2024 e dicembre 2024 e gennaio 2025. La società è stata deferita a titolo di responsabilità diretta per le violazioni disciplinari ascritte ai propri legali rappresentanti pro-tempore nonché a titolo di responsabilità propria. Alla società e ai sigg.ri Stefano Alaimo e Doudou Aissatou Sarr Cissè è stata, altresì, contestata la recidiva, ex art.18, comma 1, C.G.S..

CALCIO FOGGIA 1920
Michele Bitetto, amministratore unico del Foggia, è stato deferito per non aver provveduto, entro il termine del 16 aprile 2025, al pagamento degli emolumenti netti nonché per non aver provveduto al versamento delle ritenute Irpef, dei contributi Inps, e del fondo di fine carriera relativi alla mensilità di febbraio 2025. La società è stata deferita a titolo di responsabilità diretta per le violazioni disciplinari ascritte al proprio legale rappresentante pro-tempore nonché a titolo di responsabilità propria.

Proprio Messina e Foggia si affronteranno nei playout del girone C di Serie C con l’andata prevista domenica in Sicilia e il ritorno una settimana più tardi allo ‘Zaccheria’. Ultimo atto di una stagione che ha visto le due società fare i conti con situazioni societari difficili e che hanno avuto evidenti ripercussioni anche sul rendimento. Situazione che sembra ancora più complicata per il Foggia avrebbero deciso la messa in mora il club per il mancato pagamento degli stipendi del mese di febbraio.