di Annalisa Papa
Sono giorni di gran fermento per gli attivisti del Movimento 5 Stelle nel Sannio, è atteso infatti un nuovo significativo evento, giovedì 25 settembre alle ore 12:00 ci sarà, nel cuore di Morcone e più precisamente in via Roma 85, l’inaugurazione della nuova sede del Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle Alto Tammaro, segnando una tappa importante nel radicamento e nella partecipazione politica del Movimento sul territorio. All’inaugurazione sarà presente Roberto Fico, ex presidente della Camera dei deputati e attualmente candidato alla presidenza della regione Campania, accompagnato dalla coordinatrice provinciale, la ex Senatrice Sabrina Ricciardi e il coordinatore regionale Salvatore Micillo.
Ed è con queste accorate parole che il referente del GT Alto Tammaro Gaudenzio Di Mella, ci racconta questo spazio e perché è così importante avere un luogo anche fisico sul territorio: “Una sede politica non è solo un luogo fisico, è un presidio di comunità. In territori difficili, dove spesso prevalgono sfiducia, rassegnazione o distacco dalla politica, avere una sede significa dare un segnale forte: noi ci siamo, con trasparenza, ascolto e impegno concreto. Non è una formalità, è una scelta di responsabilità. Il Movimento 5 Stelle ha sempre creduto nel riscatto dei nostri paesi e delle aree interne. Qui non parliamo di periferie dimenticate, ma di cuori pulsanti che hanno bisogno di nuova linfa, di partecipazione e di un futuro che non costringa i nostri giovani a partire, ma anzi che dia addirittura la possibilità a chi è andato via di tornare. Una sede diventa allora il punto di riferimento per chi vuole informarsi, confrontarsi, proporre idee, denunciare problemi. È la casa di tutti e di tutte, non di pochi: un luogo dove la politica torna a essere servizio e non privilegio. Dobbiamo restituire dignità ai nostri territori, dare voce a chi non ce l’ha e costruire percorsi condivisi. Perché il cambiamento non nasce dalle chiacchiere, ma dall’impegno quotidiano, dalla presenza e dall’ascolto. Avere una sede, qui, oggi, significa lanciare una sfida: dimostrare che la buona politica esiste, che il Movimento 5 Stelle non si arrende, che il riscatto dei nostri paesi è possibile. E che la nostra comunità non vuole più restare in silenzio, ma vuole contare, partecipare e crescere”.