Tempo di lettura: 2 minuti

“Un sogno di grande respiro, un’orizzonte largo“. Il Presidente della Provincia Nino Lombardi ha accolto con favore l’idea di un nuovo Museum shop all’interno del museo Arcos di Benevento nei Sotterranei della Prefettura. Questo nuovo spazio è destinato ad aggiungersi anche a quello già presente al Museo del Sannio. Sarà possibile acquistare gadget, ovvero magliette, portachiavi, oggettistica varie, ispirati alla dea del Pantheon egizio Iside, regina dell’immortalità.

Questo l’oggetto della conferenza stampa nella sede del Museo Arcos con il Presidente della Provincia, Nino Lombardi, il sindaco di Benevento, Clemente Mastella e l’amministratore unico di Sannio Europa, Raffaele Del Vecchio.
Proprio Del Vecchio nell’aprire la conferenza ha sottolineato quanto sia una vera opportunità per il territorio questo nuovo spazio museale, anche assistendo all’intenso flusso di turismo scolastico con forti presenze di studenti: “E’ un dato molto importante quello sulle prenotazioni già acquisite del mese di maggio con circa 5200 presenze”, ha chiosato sul punto l’amministratore di Sannio Europa. Del resto, Del Vecchio ha potuto registrare presenze anche da fuori provincia, ma anche dal Lazio e Puglia.

Il Presidente Lombardi ha sottolineato: “Quest’idea rilancia un orizzonte che arricchisce la fruibilità del patrimonio culturale della Provincia di Benevento”. Il Presidente ha poi auspicato che per giugno sia pronto un primo studio di fattibilità per il trasferimento della sezione Egizia, ora ad Arcos, negli spazi del Museo del Sannio. Riteniamo che successivamente sia riconosciuto il museo Egizio. Siamo i secondi dopo Torino e dobbiamo cogliere questa grande opportunità per far crescere lo sviluppo turistico”. 

Il Sindaco Mastella ha poi lanciato una stilettata alla Soprintendenza lanciando allo stesso modo un’idea: “Occorre rivalutare Ciro Scipionyx samniticus. Ma c’è un blocco mentale della Soprintendenza. Casomai portarlo qui all’Arcos nei mesi estivi e farlo ammirare dai tanti cittadini e poterlo valorizzare”.