Tempo di lettura: 4 minuti

Dopo mesi di riunioni, alcune risalenti addirittura a prima della pandemia del Covid, finalmente martedì prossimo 29 luglio alle ore 15.00 tutti i Sindaci dei Comuni interessati alla realizzazione del terzo e quarto lotto della tratta ferroviaria AC/AV Napoli Bari (e precisamente Dugenta, Melizzano, Amorosi, Telese Terme, Solopaca, Castelvenere, Guardia Sanframondi, San Lorenzo Maggiore, Ponte, Torrecuso. Benevento, Buonalbergo, Paduli, Sant’Arcangelo Trimonte, Apice per la tratta Beneventana e Melito Irpino, Grottaminarda, Ariano Irpino, Flumeri, Villanova del Battista e Savignano Irpino per la tratta Avellinese) sono chiamati a sottoscrivere presso la Regione Campania la convenzione definitiva per l’assegnazione dei fondi cosiddetti compensativi che permetteranno la realizzazione delle opere programmate e indicate nelle apposite schede già trasmesse lo scorso mese di marzo alla Regione Campania e a RFI” si legge in una nota a firma di Rossano Insogna, ex sindaco di Melizzano.

“I fondi che saranno erogati – scrive – ammontano a circa 92 milioni di euro cosi come stabilito con la sottoscrizione del verbale di assegnazione delle somme lo scorso Gennaio 2025 (precisamente 91.865.009 euro: per i Comuni Beneventani 37.284.849 euro e per i Comuni Avellinesi 54.580.160). La mia soddisfazione e il ringraziamento alla Regione Campania e al Presidente della Commissione trasporti Luca Cascone, deriva dal fatto che per mesi ho svolto un ruolo di raccordo e di sollecitazione alla definizione di quanto si sta concretizzando, quando con tutti i colleghi Sindaci dei Comuni Sanniti e in loro rappresentanza, auspice il Sindaco di Benevento On. Mastella, costituimmo nel 2024 una cabina di regia che evidentemente ha dato i suoi risultati. Un traguardo importante perché conseguito con la partecipazione e concordia di tutti, che avvantaggerà le nostre Comunità e permetterà di realizzare opere importanti per la sicurezza stradale e lo sviluppo dell’intero territorio. Per quanto riguarda la mia Comunità, il Comune di Melizzano, penso di poter orgogliosamente sottolineare il traguardo raggiunto quando personalmente nel febbraio di quest’anno ho sottoscritto il verbale definitivo di assegnazione delle somme che per Melizzano ammontano a ben 4.486.798,89 milioni di euro ai quali vanno aggiunti 250.000 euro per la redazione del progetto di una ciclovia, per un totale di 4.736.798,89 milioni di euro da investire nei prossimi mesi. In particolare per il Comune di Melizzano, con questi fondi saranno realizzate le seguenti opere come da schede inviate alla regione e rfi:
“Lavori di adeguamento e messa in sicurezza per il riammagliamento della viabilità comunale e provinciale da Melizzano Capoluogo alla Contrada Torello” per un importo complessivo di euro 1.377.103,59 ( in particolare i lavori prevedono la realizzazione dei marciapiedi in Via delle Pigne, il rifacimento di tutta la sede stradale da Melizzano al Torello, la realizzazione della Pubblica Illuminazione da Valle Corrado all’incrocio di Via San Nicola). 

“Lavori di adeguamento e messa in sicurezza per il riammagliamento della viabilità comunale del centro urbano di Melizzano capoluogo” per un importo complessivo di euro 297.522,42 ( in particolare i lavori prevedono la sistemazione dello spazio di Via Orto San Pietro/Francitelli, dei parcheggi di Via Fontana, dello spazio adiacente a Piazza Tiglio e Via Pendio, Piazza Roma, dello spazio all’incrocio di Via Traversa del Sannio e Via Nuova, ecc.).

“Lavori di adeguamento e messa in sicurezza per il riammagliamento della viabilità provinciale del centro urbano della frazione Torello di Melizzano in direzione dello svincolo della Fondovalle Isclero” per un importo complessivo di euro 1.488.131,92 (in particolare i lavori prevedono la realizzazione dei marciapiedi dalla rotonda fino allo svincolo della Fondovalle Isclero, la realizzazione delle passerelle sul torrente Maltempo e il rifacimento dell’intera tratta stradale, ecc). 

“Lavori di adeguamento e messa in sicurezza per il riammagliamento del tratto di strada provinciale della frazione Torello verso il ponte Calore” per un importo complessivo di euro 598.831,88 ( in particolare i lavori prevedono la realizzazione dei marciapiedi dalla rotonda fino al ponte Calore, il rifacimento dell’intera tratta stradale, ecc).

“Lavori di adeguamento e messa in sicurezza per il riammagliamento della viabilità comunale e provinciale da Melizzano Capoluogo alla Contrada Torello” per un importo complessivo di euro 725.335,56 ( in particolare i lavori prevedono la messa in sicurezza e il rifacimento delle strade di Via Nido, Laura, Letizia, Adocchia Petita, Biffali, Bosco, S.Spirito ecc.). 

“Progetto per la realizzazione della “Sannio GreenWay”, rifunzionalizzazione ciclopedonale di un tratto ferroviario dismesso della Napoli-Bari” per un importo di euro 250.000,00 ( in particolare l’intervento prevede la redazione della progettazione per la realizzazione di una pista ciclo-pedonale sulla tratta dismessa della ferrovia Napoli-Bari. Ciò potrà essere realizzato grazie al Comune di Benevento che dalla sua quota di compensazione ha ceduto al Comune di Melizzano i 250.000,00 euro occorrenti alla progettazione).
Queste, dopo anni di lavoro, le risorse che il Sindaco Galietta e l’attuale Amministrazione potranno e dovranno investire nei prossimi mesi per il bene dell’intera collettività Melizzanese. E sono certo che tutto ciò sarà pienamente realizzato”.