Tempo di lettura: 2 minuti

Il Comune di Montesarchio informa la cittadinanza che, a seguito dell’ordinanza emessa dalla Provincia di Benevento, è fatto obbligo a tutti i proprietari, affittuari o conduttori di fondi confinanti con le strade provinciali di provvedere al taglio delle siepi, dei rami e della vegetazione che sporgono oltre il confine stradale.

L’obiettivo è garantire la sicurezza e la visibilità lungo le strade, prevenire incidenti, facilitare il transito dei veicoli e tutelare l’integrità del manto stradale.

Si ricorda che:

Le siepi devono essere mantenute entro i limiti delle rispettive proprietà.

I rami sporgenti e la vegetazione devono essere potati in modo da non costituire pericolo o intralcio alla circolazione.

È vietato depositare materiali o effettuare scarichi di acque e fango sulla carreggiata.

I controlli saranno effettuati dalla Polizia Provinciale, con l’applicazione delle sanzioni previste in caso di inadempienza.

Si invita pertanto la cittadinanza a collaborare, procedendo entro breve tempo alla regolarizzazione delle proprie pertinenze.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Tecnico Comunale o consultare l’ordinanza pubblicata sul sito istituzionale del Comune.

Con una nuova ordinanza sindacale, il Comune di Montesarchio (BN) compie un importante passo avanti nella tutela dell’ambiente, introducendo il divieto assoluto di rilascio volontario di palloncini, lanterne cinesi, nastri colorati, coriandoli di plastica e altri dispositivi aerostatici idonei a disperdersi senza controllo nell’ambiente.

Il provvedimento, firmato dal Sindaco Avv. Carmelo Sandomenico, nasce dalla volontà dell’Amministrazione comunale di contrastare la dispersione di microplastiche e rifiuti non biodegradabili, pericolosi per la fauna marina e terrestre. Studi scientifici hanno infatti dimostrato come questi materiali, una volta dispersi nell’ambiente, vengano frequentemente ingeriti da animali, provocandone spesso la morte.

L’ordinanza si applica a tutte le manifestazioni pubbliche e private, comprese feste, ricorrenze ed eventi sportivi. È vietato anche l’uso di palloncini gonfiati con gas più leggeri dell’aria, se non adeguatamente zavorrati, per evitarne il rilascio incontrollato.

Questa misura – afferma il Sindaco Sandomenico – è coerente con il nostro impegno costante per la salvaguardia dell’ambiente e la promozione di comportamenti sostenibili. Vogliamo una Montesarchio più pulita, più consapevole e più rispettosa della natura”.

Le violazioni all’ordinanza saranno punite con sanzioni amministrative da 25 a 500 euro. Il provvedimento è già in vigore ed è stato pubblicato sull’Albo Pretorio del Comune.