Tempo di lettura: 4 minuti

“Dobbiamo favorire il massimo riutilizzo della plastica e sostenere al massimo i principi di riutilizzo”.

Con questo spirito e con questi obiettivi si è svolta la presentazione da parte dell’Asia, la Società che per il Comune interviene nella gestione del ciclo dei rifiuti, della campagna di formazione e comunicazione locale denominata ‘Piantala’, rivolta a cittadini, studenti e soggetti economici con l’obiettivo di promuovere il riciclo della frazione organica e della plastica compostabile.

La presentazione si è svolta nella sede dell’Asia di via delle Puglie con l’Amministratore Donato Madaro. Questi ha sottolineato i punti cardine della nuova campagna denunciando il fatto che molti utenti lascino tutt’oggi nel conferire la frazione organica negli appositi cassonetti ancora materiali non compostabili che compromettono la lavorazione corretta dell’intero quantitativo di organico. Per questo, l’Asia e il Consorzio Biorepack hanno lanciato la campagna “Piantala!” che hanno promosso un invito a tutti i cittadini ad adottare comportamenti più consapevoli per migliorare la qualità della raccolta e dare nuova vita ai rifiuti organici.

Fare la raccolta dell’organico nel modo giusto significa ridurre i rifiuti, migliorare la qualità del compost e abbattere le emissioni di CO₂. L’obiettivo è quello di smaltire correttamente, questi materiali possono essere trasformati in compost, un fertilizzante naturale che nutre il suolo e aiuta a ridurre la necessità di prodotti chimici dannosi per l’ambiente. Ma quando nella frazione organica finiscono plastica tradizionale, vetro o altri materiali non compostabili, il processo di compostaggio viene compromesso. Questo non solo aumenta i costi di gestione dei rifiuti, ma rende inutilizzabile il compost prodotto. Obiettivo è quello di guadagnare un +7% per la qualità dell’organico.

Ad aprire la Conferenza è stato il sindaco di Benevento Clemente Mastella che ha esortato tutti ad un miglioramento della qualità del conferimento dei rifiuti. Ma ha anche lanciato stilettate agli esercizi commerciali e esortazione ai Vigili Urbani: “trovo un clamoroso e sconsiderato comportamento da parte di molti sotto il profilo della ricaduta sulle a questioni sanitarie: quindi i Vigili devono girare e effettuare una moral suasion. Questi esercizi commerciali devono essere in grado di ospitare turisti, altrimenti devono essere sanzionati questi locali. C’è un deprezzamento della qualità del servizio che invece dovrebbe essere a modello”.

Mastella poi ha voluto complimentarsi con il comitato di quartiere Santa Clementina, alla presenza del presidente Claudio Rocco, per l’impegno nella pulizia volontaria del proprio quartiere.

E’ intervenuto quindi Madaro che ha spiegato: “Avvieremo la campagna che sarà rivolta a scuole, enti pubblici, esercizi commerciali. Puntiamo sulla tariffa puntuale, ossia il meccanismo di virtuosismo in generale su tutte le frazioni”.

L’assessore comunale all’Ambiente Alessandro Rosa ha spiegato: “Il rifiuto è una risorsa . Far capire ai bambini agli adulti che dal materiale non compostabile può nascere qualcosa E’ importante differenziare è importante far si che l a città diventi sempre più green”.

L’assessore ha confermato che il prossimo 4 giugno saranno protagonisti ben1200 bambini per la Festa dell’ambiente: “un momento di festa ma anche di grande collaborazione con tutte le realtà e la società”.

Annarita Ferrante, chief creative Nica che ha curato la campagna “Piantala, ha illustrato così gli obiettivi: “si intende indurre le persone a smettere di conferire erroneamente i rifiuti e, allo stesso tempo, favorire la rinascita naturale attraverso gli scarti. La strategia prevede l’utilizzo di cartoline “piantabili”, un microsito informativo, la distribuzione di compost gratuito, affissioni cittadine, attività social (Instagram e Facebook) e una rete di esercizi commerciali certificati “eco-friendly”.

Presente anche Rossano Insogna, vicepresidente Ato rifiuti, che ha sottolineato come l’incendio a Casalduni ormai sette anni fa ha danneggiato pesantemente la impiantistica. Tuttavia, l’obiettivo resta quello sempre di abbattere i costi. Il vice presidente ha infine confermato come la collaborazione con l’Asia sia veramente proficua