L’Amministrazione comunale di Pietrelcina ha deciso di procedere all’abbattimento di 33 alberi di arredo urbano, tra cui diversi pini e cipressi presenti nell’area del campo sportivo, ritenuti pericolosi per la pubblica incolumità.
Sulla questione interviene il gruppo consiliare di Minoranza “Avanti”, che solleva un tema di gestione e propone una soluzione di carattere sociale e ambientale.
«Abbiamo chiesto alla Giunta come sarà smaltita la legna derivante da questi abbattimenti, poiché nella Determina di affidamento del servizio non è menzionato lo smaltimento del materiale vegetale”.
È quanto afferma in una nota il Capogruppo di Minoranza Alessio Ermenegildo Scocca, che aggiunge:
“Se non si è ancora provveduto, abbiamo depositato una proposta ufficiale. Un’idea semplice e di buonsenso, ossia devolvere il legname derivante dagli abbattimenti alle famiglie meno abbienti in base all’ISEE, seguendo l’esempio di molti Comuni italiani che, in casi simili, hanno scelto la via della solidarietà e della sostenibilità.