Tempo di lettura: 2 minuti

Ascolto, raccolta segnalazioni e denunce, trasmissione di informazioni su sicurezza, decoro e mobilità urbana. Presentata questa mattina l’iniziativa degli uffici mobili nei quartieri della città da parte della Polizia Municipale. Alla presenza del sindaco di Benevento Clemente Mastella, il Comandante della Polizia Municipale Giuseppe Vecchio, con la partecipazione dell’arcivescovo metropolita Felice Accrocca, ha preso il via la nuova fase dell’azione dei caschi bianchi sul territorio. Il progetto di prossimità “La Polizia Municipale nei Quartieri”, mira a rafforzare il contatto diretto tra agenti e la cittadinanza grazie ad una migliore e maggiore visibilità per le strade dei Vigili. Il servizio in concreto parte l’8 settembre nel Quartiere Ferrovia, individuato come prima zona di riferimento, e proseguirà con giornate dedicate e presidi operativi in aree facilmente raggiungibili. Proseguirà infatti il 15 settembre al quartiere Pacevecchia in via Gramsci, il 22 settembre al viale Mellusi in piazzale Carducci e il 29 settembre prossimo al quartiere Capodimonte nei pressi della Chiesa Moscati. Questa mattina presentata anche una nuova autovettura attrezzata con ruote motrici, un investimento da 40 mila euro, che permetterà agli agenti della Polizia Municipale di utilizzare anche l’etilometro.

Il Comandante della Polizia Municipale Giuseppe Vecchio ha spiegato: “Negli ultimi mesi abbiamo rafforzato la nostra presenza in strada e come in altre città anche più grandi di Benevento vogliamo varare questa iniziativa. Vogliamo rafforzare il rapporto di fiducia con i cittadini e assicurare una presenza più capillare nei luoghi della vita quotidiana”. Poi ha aggiunto: “L’ufficio mobile è uno strumento innovativo e concreto, pensato per rendere più immediato l’ascolto delle esigenze della comunità e più rapida la risposta in termini di sicurezza, vivibilità e rispetto delle regole”. Sul nuovo mezzo operativo, Vecchio ha sottolineato: “Avremo questa autovettura con etilometro di ultima generazione. Uno strumento importante per presidiare al meglio il territorio soprattutto nelle ore notturne. Un’attività di prevenzione necessaria”.

Il sindaco di Benevento Clemente Mastella ha sottolineato: “Stiamo acanto ai cittadini nel lavoro volto a debellare comportamenti sopra le righe. Dobbiamo rispettare gli altri. Ringrazio i vigili che si muovono con grande intelligenza. Abbiamo anche aumentato il numero di agenti. Sette nuove presenze in strada Gireranno per le strade e per le contrade e per i quartieri. Un’opera benefica per la città“. Infine un invito ai giovani per moderare l’approccio dell’alcol.