‘Vient-Musiche dal Sud’ e il gruppo folk ‘La Takkarata’ sono stati tra i protagonisti di “Anteprima Carnevale”, la manifestazione culturale e festiva che si è tenuta pochi giorni fa a Ponte, ideata per valorizzare e rinnovare l’identità del Carnevale Pontese, uno degli appuntamenti più sentiti della tradizione locale e si propone di creare un ponte tra la memoria storica e la visione futura del Carnevale, con un format multidisciplinare e diffuso sul territorio, aperto alla partecipazione attiva di artisti, cittadini, associazioni, imprese e visitatori.
L’iniziativa che ha avuto un grande successo è stata organizzata dal Comune di Ponte con il patrocinio della Provincia di Benevento e co-organizzata dal ‘Volks Drugen Club Benevento Air Cooled’, ed è rientrata nel più ampio ‘Festival dei Sapori e degli Artisti di strada, progetto ammesso a finanziamento dalla Regione Campania nell’ambito dell’avviso pubblico “Programma di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico per la promozione turistica della Campania (POC Campania)” con il Comune di Paupisi come ente capofila’.
Infatti a chiudere la prima giornata di Anteprima Carnevale Pontese è stato lo storico gruppo folk La Takkarata di Fragneto Monforte, che ha portato in scena, nella suggestiva piazza XXII Giugno, una performance unica capace di esprimere in pieno il loro “essere il proprio territorio”.
Il gruppo non si è limitato infatti a “ballare e cantare”: la sua rappresentazione è stata una vera narrazione, con momenti legati al lavoro nei campi, agli innamoramenti, alla vita quotidiana.
I costumi tradizionali dei magnifici ballerini, con gonne ricche di merletti, corpetti decorati e scialli variopinti, hanno richiamato le descrizioni locali della fine dell’Ottocento-inizio Novecento.
L’uso di strumenti popolari e di piccole “scenografie” agricole o rurali (utensili antichi) ha reso lo spettacolo non solo visivamente suggestivo e ricco di spessore #antropologico, ma anche sorprendentemente coinvolgente: il ritmo incalzante, i canti corali e l’energia dei danzatori hanno fatto divertire il pubblico, che si è lasciato trascinare battendo le mani, intonando i ritornelli e persino improvvisando qualche passo di danza insieme al gruppo.
Mentre, con una performance indimenticabile, a chiudere la seconda serata della kermesse è stato il concerto ‘Vient-Musiche dal Sud’ che, nonostante il freddo improvviso, la loro musica ha subito scaldato l’atmosfera e i cuori del pubblico con una musica vibrante e piena di energia. Il nome della band, che in dialetto campano richiama il “vento” nato dall’unione tra il battito del tamburo e quello del cuore, ha preso vita sul palco grazie alla voce carismatica e alla chitarra di Vincent Luciano, guida del gruppo. Accanto a lui: Sergio Masucci, che con il suo violino ha incantato con spettacolarità ed eclettismo; Ciro D’Acunzo, che ha intrecciato armonie con chitarra classica e voce; Elvio Lombardi che ha imposto un ritmo serrato e incalzante alle percussioni.
La profondità e la potenza della voce di Luciano, il violino inarrestabile di Masucci, il battito incessante di Lombardi e la sensibilità melodica di D’Acunzo si sono fuse in uno spettacolo inaspettato, che ha lasciato il segno. I Vient hanno così chiuso in bellezza Anteprima carnevale Pontese, confermando il loro talento e trasformando l’evento in un’esperienza culturale di grande livello.
Ora non resta che attendere con entusiasmo le prossime date di questa straordinaria folk band, che continuerà a far soffiare il suo vento di musica e passione in tutta la Campania… e oltre!