Prosegue l’organizzazione della prima edizione di “Anteprima Carnevale” in programma a Ponte, in provincia di Benevento, il 27 e 28 settembreorganizzata dal Comune di Ponte con il patrocinio della Provincia di Benevento e da ‘Volks Drugen Club – Benevento Air Cooled’. Una nuova manifestazione che accende i riflettori sul Carnevale Pontese, uno degli appuntamenti più amati della tradizione sannita. Saranno due giornate di festa, cultura e sapori ideate per unire passato e futuro, storia e innovazione, in un grande evento che coinvolgerà cittadini, artisti, associazioni, imprese e visitatori.
Un weekend di emozioni tra maschere, musica e gastronomia ed il cuore pulsante della manifestazione sarà piazza XXII Giugno che si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto con giochi in maschera per i più piccoli, spettacoli di artisti di strada, concerti folk e stand gastronomici dedicati ai sapori della tradizione rivisitata in chiave carnevalesca. Momenti imperdibili anche all’Abbazia di Santa Anastasia, che ospiterà la suggestiva Mostra fotografica “Memorie in Maschera”, un tuffo nel passato tra gli scatti storici del Carnevale pontese; il debutto del Concorso “Maschera Pontese”, le cui opere vincitrici diventeranno fonte d’ispirazione per i maestri carraioli nella sfilata 2026 ed il Convegno “Il Carnevale Pontese: Storia, Identità e Visioni Future”, occasione di confronto tra studiosi, esperti e comunità.
Sarà attivo anche il Trenino dell’Arte che raggiungerà comodamente Piazza XXII giugno, punto centrale della manifestazione, effettuando corse regolari lungo il percorso prestabilito, permettendo a tutti di vivere l’esperienza in maniera semplice, piacevole e accessibile.
Intanto sono stati ufficializzati i membri della giuria del Primo Concorso ‘Maschera Pontese’: il presidente di giuria sarà il Maestro Nicola Pica, gli altri due componenti Maurizio Caso Panza (Esperto e Critico d’arte) ed Emilio Bilotta (Artista ed Esperto d’arte). Si ricorda che per partecipare al concorso bisogna inviare la candidatura entro il 15 settembre 2025 trasmettendo la scheda debitamente firmata via email ad [email protected] o WhatsApp 347 5973707. Il regolamento e il modulo di partecipazione possono essere scaricati dalla pagina facebook del Comune di Ponte.
Nei prossimi giorni sarà ufficializzato il pogramma completo della kermesse. L’iniziativa è co-finanziata dal “Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2021-2027 – Fondo di rotazione ex legge 183/1987 – Accordo per la Coesione della Regione Campania. Progetto Finanziato con la delibera Cipess n. 70/2024. Progetto: Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada. Piano Strategico Cultura e Turismo 2025. Programma di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico per la promozione turistica della Campania. Periodo “Giugno 2025 – Dicembre 2025”, con il Comune di Paupisi come capofila.