Sabato 27 settembre a Ponte, in provincia di Benevento, si alza il sipario sulla prima edizione di “Anteprima Carnevale”, la nuova manifestazione culturale e festiva, ideata per valorizzare e rinnovare l’identità del Carnevale Pontese, uno degli appuntamenti più sentiti della tradizione locale e si propone di creare un ponte tra la memoria storica e la visione futura del Carnevale, con un format multidisciplinare e diffuso sul territorio, aperto alla partecipazione attiva di artisti, cittadini, associazioni, imprese e visitatori.
L’iniziativa, in programma questo weekend a Ponte, è organizzata dal Comune di Ponte con il patrocinio della Provincia di Benevento e co-organizzata dal ‘Volks Drugen Club Benevento Air Cooled’, e rientra nel più ampio ‘Festival dei Sapori e degli Artisti di strada, progetto ammesso a finanziamento dalla Regione Campania nell’ambito dell’avviso pubblico “Programma di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico per la promozione turistica della Campania (POC Campania)” e che vede il Comune di Paupisi come ente capofila’.
Il programma si articola in più appuntamenti: sabato 27 settembre alle ore 16:30 in piazza XXII Giugno ci saranno giochi e animazione per bambini a tema carnevalesco a cura degli animatori Neverland; alle ore 17:00 invece presso l’Abbazia Sant’Anastasia inaugurazione della Mostra Fotografica “Memorie in Maschera”: Viaggio tra le immagini storiche del Carnevale Pontese ed esposizione delle opere del Primo Concorso “Maschera Pontese” che ha registrato la partecipazione di ben 15 artisti, anche di fuori provincia; alle ore 19:30 in Piazza XXII Giugno al via la festa serale con apertura degli stand gastronomici a tema Carnevalesco e Musica folk con il gruppo ‘La Takkarata’ e spettacoli con artisti di strada.
Domenica 28 settembre, invece, alle ore 10:30 presso l’Abbazia Sant’Anastasia c’è il convegno “Il Carnevale Pontese: Storia, Identità e Visioni Future” e nel pomeriggio, dalle ore 16:30 in piazza XXII Giugno giochi ed animazione per bambini a tema carnevalesco a cura degli animatori di Neverland e show cabaret della compagnia teatrale ‘Senza Pensieri’. Alle ore 19:30 aprono gli stand gastronomici con spettacoli di artisti di strada e con il gruppo folk ‘Vient-Musiche dal Sud’. Alle ore 23:00 chiusura dell’evento con brindisi collettivo e appuntamento al Carnevale 2026.
“Questo evento – afferma il sindaco Antonello Caporaso – è un’occasione per far rivivere il senso più vero della festa ossia lo stare insieme, il sentirsi comunità ed è tappa importante nel percorso di rilancio culturale e sociale di Ponte. Non si tratta solo di una manifestazione, ma di un messaggio chiaro: Ponte ha voglia di esprimersi, di mettersi in gioco, di riscoprire e promuovere con orgoglio le sue tradizioni. Un ringraziamento sincero va al ‘Volks Drugen Club’, alla Provincia di Benevento, a tutte le persone coinvolte nell’organizzazione e ai volontari che stanno lavorando per la riuscita della manifestazione. Un grazie anche alla Regione Campania per il finanziamento ottenuto nell’ambito del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2021-2027, che ci permette di trasformare in realtà eventi di questa portata. Vi aspetto tutti questo fine settimana – conclude Antonello Caporaso – perché partecipare significa sostenere Ponte, la sua storia e il suo futuro”.