Tempo di lettura: 2 minuti

“I dati diffusi dalla Cgia di Mestre confermano una realtà che tutti noi, nel Sannio, percepiamo ogni giorno: il nostro territorio ha dimostrato una straordinaria capacità di resilienza. Con un +9,4% di crescita del Pil dal 2019 al 2025, Benevento si colloca ai vertici nazionali, superando nettamente la media italiana e campana. È il segno di una comunità che lavora, che non si arrende e che sa trasformare le difficoltà in opportunità”. Lo afferma Mario Ferraro, candidato del partito di Giorgia Meloni alle elezioni Regionali in Campania.

“Tuttavia, non possiamo ignorare l’altra faccia della medaglia: il reddito pro capite resta tra i più bassi d’Italia. Questa è la vera sfida dei prossimi anni: consolidare la crescita e colmare finalmente il divario con il resto del Paese. Per farlo – prosegue Ferraro -, occorre visione e concretezza. Le opportunità del Pnrr, delle Zone Economiche Speciali e degli investimenti in infrastrutture, turismo e agroalimentare di qualità rappresentano leve decisive. Ma da sole non bastano. Servono politiche che premiano il merito e l’iniziativa, che puntano sull’innovazione, sulla formazione, sulla competitività del nostro sistema produttivo e sulla valorizzazione delle risorse territoriali.

Il Sannio ha dimostrato di saper crescere. Ora – conclude – dobbiamo garantire che questa crescita diventi benessere diffuso, lavoro stabile e prospettive reali per i nostri giovani. È questa la direzione che intendo seguire: una Campania che non si accontenta, che investe sulle proprie eccellenze, che guarda avanti con orgoglio e determinazione”.