Tempo di lettura: 2 minuti

Il programma di Italia1 “Sfida Impossibile”, girato interamente a Benevento, cresce ma non decolla in termini di ascolti. Ieri pomeriggio è andata in onda la terza puntata, che ha registrato uno share del 3.4% con 431.000 spettatori. Un lieve aumento rispetto ai 415.000 spettatori (3% di share) del debutto del 23 novembre scorso e ai 421.000 (3.3%) della puntata successiva. 

Condotto da Stefano Corti, il programma ha visto il conduttore affrontare i campioni Marco Maddaloni, Amaurys Perez e Francesca Schiavone in varie prove. Tra queste, la “Sfida Corti”, in cui ha tentato di mettere alla prova le sue capacità personali, la “Sfida Vale Tutto”, una gara dove ogni strategia è ammessa, e la temuta “Sfida Finale”, dove – con coraggio e ironia – si misura direttamente con la disciplina degli atleti, supportato da un Super Bonus.

Sei le discipline e i campioni protagonisti della trasmissione. Manca infatti all’appello ancora la boxe di Clemente Russo, il rugby di Andrea Lo Cicero e la scherma di Valentina Vezzali.

Al di là del numero dei fruitori – che si spera sempre maggiore – il programma rappresenta un’importante opportunità per far conoscere le bellezze di Benevento al pubblico di Mediaset. Ogni puntata mette in risalto alcuni luoghi simbolo della città, come il Teatro Romano, l’Arco di Traiano, la Villa Comunale, il Ponte Leproso e non solo, offrendo agli spettatori un assaggio della ricchezza storica e culturale del capoluogo sannita. Nelle prossime puntate, il pubblico potrà scoprire ulteriori luoghi storici e paesaggistici che faranno da cornice alle sfide, contribuendo a valorizzare la storia del capoluogo sannita. 

Qui la puntata di sabato 7 dicembre.