Tempo di lettura: 2 minuti

Un pieno di persone, tanti stand, tante prelibatezze tipiche ma soprattutto un concetto di partenza importante: il lavoro delle Pro Loco è di fondamentale importanza per la sviluppo dei territori di appartenenza.

La festa promossa da Unpli Benevento ha riempito il centro di Paduli con tante persone pronte a godersi gli spettacoli ma soprattutto ad assaggiare e valorizzare ogni prelibatezza proposta dagli oltre 40 stand sparsi lungo la strada. Cibo, bevande, costumi tipici, prodotti locali: insomma c’è tutto quello che serve a valorizzare ogni singolo centro e che lo rende unico nel suo genere

Un evento che ha come obiettivo il rafforzamento del legame tra tradizione, partecipazione e sviluppo locale e che, in questa edizione, ha puntata sulla via Appia Traiana.

Una festa così importante, un dibattito che punta a stimolare la riflessione sul ruolo delle tradizioni popolari, sul ruolo delle Pro Loco e delle risorse del Sannio. Tutti strumenti utili per lo sviluppo sostenibile del territorio e per la promozione di un turismo radicato. 

Chiuso il convegno, spazio alla festa nel vero senso della parola. Tanti stand, l’uno di fianco all’altro, erano più di 40 ma potevano essere ancora in numero maggiore. Piccole realtà l’una di fianco all’altra, segnale che solo con la rete e con la sinergia, questa terra potrà dare la reale dimostrazione di un potenziale che esiste e che va solo aiutato a essere valorizzato.