Due giorni con l’obiettivo di alzare l’attenzione sulla questione delle aree interne. Il 3 e 4 di ottobre, presso il Musa a Benevento, ci saranno gli Stati Generali dedicati a questo tema di grande importanza al quale prenderanno parte tanti esponenti della politica e non solo.
Un appuntamento che parte da un’area interna, come Benevento, per cercare di allargare gli orizzonti e mettere sul tavolo progetti e idee, frutto di ricerca e confronto.
L’iniziativa, promossa da Eitalía, nuova realtà associativa nata dall’esperienza di Futuridea, è ambiziosa e merita l’attenzione massima degli interlocutori ma, soprattutto, di non rimanere all’interno della struttura ma uscire all’esterno e cominciare a dare i frutti sperati.
Le politiche di coesione, le buone pratiche e la costruzione di alleanze operative orientate allo sviluppo sostenibile, l’innovazione sociale e la valorizzazione culturale dei territori fragili: tutti tema da sviluppare per obiettivi da centrare.
La due giorni si articolerà in sei panel tematici, dedicati alle principali transizioni che attraversano i territori fragili: educativa, demografica e sociale, culturale, economica, energetica, istituzionale e l’ultimo con un focus specifico sulla questione insulare.