Di Annalisa Papa
La passione per la corsa è diventata ormai una parte importante della vita di Rosa Possemato, amatrice di Cautano, che domenica 14 settembre ha preso parte alla tradizionale “Passiata di San Diodoro”, ottenendo un ottimo risultato: seconda classificata nella categoria over 40-45 e quinta assoluta tra le donne over 40.
Rosa racconta come tutto sia iniziato quasi per gioco: “All’inizio correvo solo per provare, poi la corsa è diventata una vera e propria passione. Mi aiuta sia fisicamente che mentalmente: alleni il corpo ma, allo stesso tempo, ti rilassi e liberi la mente”.
La corsa, spiega, non è soltanto allenamento, ma anche scoperta del territorio: “Correre all’interno dei paesi è utile, perché molte maratone si svolgono proprio nei centri storici. La mia prima vera maratona è stata lo scorso anno sulla Dormiente. Da allora mi alleno con costanza: il mio obiettivo è arrivare a correre una maratona di 20 km”.
Tra le gare più significative ricorda la StraBenevento, la corsa di Pontelandolfo e soprattutto la StraFoglianise, che definisce immancabile: “La StraFoglianise mi ha aiutata molto a capire i miei margini di miglioramento. Il sostegno di amici e di altri corridori è stato fondamentale per mettermi in gioco al meglio”.
Rosa confida anche che, agli inizi, correre per le strade del paese non era facile: “Molti mi guardavano con curiosità. Oggi invece vedo tante persone correre e questo mi fa piacere: significa che la disciplina è sempre più diffusa”.
Alla “Passiata di San Diodoro”, la sorpresa è arrivata solo dopo la gara: “Non pensavo di aver fatto un buon risultato, tanto che me ne sono andata via. Poi, controllando i tempi in macchina, mi sono resa conto del posizionamento: seconda di categoria e quinta assoluta tra le over 40”.
Oltre alla soddisfazione sportiva, Rosa sottolinea il valore umano di questa esperienza: “La cosa più bella è conoscere tante persone che condividono la stessa passione”.
Con costanza, disciplina e tanto entusiasmo, Rosa Possemato dimostra come la corsa possa diventare uno stile di vita capace di unire sport, benessere e comunità.