Tempo di lettura: 2 minuti

Sono state ufficializzate le date XXXII edizione della Sagra della Castagna e del pecorino vitulanese e come da tradizione la grande kermesse si terrà il 31 ottobre e il 1-2 novembre 2025. Una festa che coinvolgerà tutto il paese con i suoi casali e le bellezze naturali di un paese pieno di storia. L’esperienza, la voglia di fare, la valorizzazione di un territorio e del proprio prodotto caratterizzeranno anche questa edizione che unisce sapientemente i profumi e i colori dell’autunno con la genuinità della tradizione

Protagonisti indiscussi della sagra la castagna, prodotto simbolo della stagione autunnale, e il rinomato pecorino vitulanese, formaggio stagionato dal sapore deciso, realizzato secondo metodi artigianali. Due autentiche delizie del territorio che raccontano la storia rurale di Vitulano. Ma si potranno assaggiare primi e secondi piatti e non mancheranno infinite varietà di dolci, tutti preparati a base di castagne. Durante il percorso ci saranno esposizioni di prodotti locali, poi escursioni nei castagneti e nel centro storico. Saranno inoltre presenti spettacoli di musica itinerante e animazione per i bambini. Insomma anche quest’anno la sagra della castagna sarà un viaggio culturale e ricreativo che si manifesta nella degustazione di piatti tipici tramandati di padre in figlio.

Nei prossimi giorni sarà ufficializzato il programma completo della tre giorni che vede la Pro Loco ‘Camposauro’, il Comune di Vitulano e altre associazioni territoriali in stretta sinergia per l’ottima riuscita della manifestazione.

Per informazioni seguire le pagine social della Pro Loco Camposauro o telefonare al 366. 974 2744