Tempo di lettura: 2 minuti

Sono ormai tutti noti i big – salvo eventuali sorprese dell’ultimo momento – protagonisti della 46esima edizione di ‘Benevento Città Spettacolo’. Per gli artisti, annunciati di volta in volta dal sindaco Clemente Mastella, è subito partita la corsa ai biglietti e alcuni eventi – accolti con grande entusiasmo – sono già vicini al sold out.

Tra le presenze più attese spiccano Fiorella Mannoia, il 25 agosto, e Luchè il 26, entrambi in concerto a piazza Cardinal Pacca.
In questa edizione, vuoi per la indisponibilità di piazza Risorgimento, vuoi per le caratteristiche peculiari degli spettacoli in cartellone, si è finalmente ricorso in misura maggiore alla splendida cornice del Teatro Romano, che ospiterà Serena Rossi (24 agosto), Stefano De Martino (27 agosto) e Vincenzo Salemme (31 agosto). Per quest’ultimo è stato stamani lo stesso sindaco Mastella ad esprimere vivo apprezzamento: “Sarà un bellissimo spettacolo. Oggi i comici non fanno più tanto ridere, a volte neanche sorridere. Ma il mio amico Vincenzo sì”. 

La conferenza stampa ufficiale del Festival è in programma domani alle 17:30 presso il Teatro ‘de La Salle’, durante la quale Renato Giordano – che quest’anno festeggia il decennale della propria direzione artistica – illustrerà nel dettaglio il programma e quindi anche gli eventi non ancora annunciati e le relative location.

Accanto a quelli di maggior richiamo, il programma prevede una serie di appuntamenti dedicati alla musica d’autore, alla narrativa e alla saggistica: il concerto di Pierdavide Carone, accompagnato da un’orchestra sinfonica in un omaggio a Lucio Dalla (27 agosto, piazza Roma), quello degli Avion Travel, l’intervento di Andrea Bajani, recentissimo vincitore del Premio Strega con ‘L’anniversario‘ e dell’editorialista del Corriere della Sera Ernesto Galli della Loggia con il suo ‘Una capitale per l’Italia: per un racconto della Roma fascista’. 

Per questa edizione – che per ora gode di un finanziamento regionale pari a 200mila euro – possiamo con certezza già affermare di essere in presenza di un cartellone di tutto rispetto, che sicuramente incontrerà i gusti di ogni tipo di pubblico, restando ovviamente in attesa degli ulteriori particolari che verranno forniti nel corso della citata conferenza stampa.