L’Associazione Salute & Territorio, attiva ormai da anni in Valle Telesina per la tutela e salvaguardia della salute pubblica, insieme alla Samnium Medica, la Cooperativa Sociale I-CARE e la Croce Rossa Italiana Comitato di San Lorenzello con il patrocinio della Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de Goti organizza presso la Sala Convegni di Casa Santa Rita a Cerreto Sannita in Piazza San Martino sabato 10 Maggio alle ore 17,30 un importante approfondimento dal titolo “Salute globale e giustizia sociale”.
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Cerreto Sannita Giovanni Parente e del Presidente Provinciale dell’Ordine dei Medici Luca Milano sarà Francesca Moccia –vicesegretaria nazionale- di Cittadinanza Attiva a parlare della carta civica della salute globale. Don Matteo Prodi parroco della Diocesi parlerà invece della necessità di una conversione ecologica con un cambiamento di rotta così come indicato nell’ Enclica Laudato Sì di Papa Francesco. L’Associazione Salute & Territorio ha lasciato spazio nel convegno anche all’esperto di mineralogia e petrografia Antonio Perrella che evidenzierà l’importanza dei minerali strettamente correlati con la’energia, la luce e la vita. In chiusura dell’appuntamento cerretese ci sarà posto anche per Nicola Boccalone rappresentante del Il Tribunale per i diritti del malato vista la netta percezione di un forte arretramento della qualità e della quantità dei servizi sanitari pubblici ricevuti dal nostro territorio negli ultimi anni.
“ La nostra Associazione vigila da sempre per il diritto del cittadino a richiedere adeguati servizi e partecipazione all’organizzazione del sistema sanitario locale. Noi siamo espressione attiva del territorio e questa iniziativa del 10 maggio prossimo ne è la più chiara testimonianza dove la salute globale e la giustizia sociale devono essere argomenti cardini della vita comune…” dichiara Alfredo Lavorgna presidente di Salute & Territorio “…insieme al Direttivo dell’Associazione vogliamo rivolgerci a tutte le comunità della Valle Telesina, per dare forza insieme ad una voce libera e apartitica, con il solo scopo di non far scivolare ulteriormente indietro il già carente servizio sanitario pubblico locale…”
Le conclusioni di sabato 10 maggio saranno affidate a Don Pino Di Santo Vicario Generale della Diocesi e, al sempre attivo e impegnato nella promozione e sviluppo della cooperazione e formazione tra medici, Crescenzo Simone.