Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa a firma di Serafino De Bellis, componente del costituendo Comitato Promotore Lista Civica.
Di recente, si è animata una vivace discussione sul personale dipendente del comune di San Nicola Manfredi. Mi è sembrato necessario, quindi, intervenire sul punto, anche alla luce della recente approvazione di una modifica al PIAO 2025/2027.
Dal 2021 ad oggi l’organico è passato da 13 a 4 dipendenti: due funzionari di Vigilanza e due operatori esperti. Prima troppi (forse), oggi in numero assolutamente insufficiente per poter adempiere compiutamente ai vari compiti istituzionali.
Nonostante la grave carenza di personale, l’Amministrazione in carica decide di non colmare i vuoti. L’assetto Organizzativo era ed è articolato in cinque Aree, di cui due affidate ai funzionari rimasti in organico, una alla Segretaria e le altre due ad amministratori, al Sindaco l’Area Economico-Finanziaria ed al Vice-Sindaco l’Area Lavori Pubblici-Urbanistica fino a quando, improvvisamente, il Primo Cittadino ha revocato l’incarico al Funzionario Responsabile dell’Area Demografica, Protocollo ecc. per farselo attribuire, qualche giorno dopo, con una apposita delibera di Giunta.
E da allora, oltre ai vari compiti spettantigli per legge, il Sindaco diventa anche Responsabile di due delle cinque Aree. Viene da dire: “San Nicola Manfredi: Un uomo solo al comando!”. Nulla sfugge, tutto passa (deve passare) per le sue mani!
Nei vari atti di nomina dei responsabili dei Settori o di affidamento all’esterno dei servizi di supporto ai vari uffici o di ricorso a personale di altri Enti a scavalco, viene sempre invocata la carenza di personale e/o di essere in attesa dell’approvazione della nuova dotazione organica, attesa che, però, dura ormai da quattro anni e nelle varie programmazioni triennali dei fabbisogni di personale la previsione è sempre la stessa: NESSUNA ASSUNZIONE.
Eppure, il comune ha una capacità assunzionale che consentirebbe l’innesto di circa 4/6 dipendenti, ma decide di non assumere. E ciò consente di affidare incarichi gestionali ai componenti dell’organo esecutivo con buona pace della separazione dei poteri di Bassaniniana memoria.
A fine 2024, però, nel DUP (Documento Unico di Programmazione) 2025/2027, vengono finalmente previste due assunzioni a tempo indeterminato: un Istruttore Amministrativo ed un Istruttore di Vigilanza a tempo parziale al 50%.
Non è molto, perché ci vorrebbero altre figure professionali indispensabili per garantire il corretto funzionamento dell’Ente (un ingegnere o architetto, un esperto in materie giuridiche ed economiche, istruttori amministrativi e tecnici, operatori) ma, meglio poco che niente.
Qualche mese dopo, però, arriva una prima modifica con l’approvazione del PTFP (Programma Triennale del Fabbisogno di Personale) 2525/2027. Le previsioni del DUP vengono cambiate al ribasso: un Istruttore Amministrativo e due Istruttori di Vigilanza. Ma come? Non sono due ma tre, quindi sono aumentate, perché allora “al ribasso”? Perché sono tre, è vero, ma tutte a tempo parziale al 33,33%. Cioè tutt’e tre assieme fanno un dipendente a tempo pieno. Prendi tre e paghi uno. E quindi al ribasso.
Ma non basta, ad inizio del corrente mese arriva e ce lo aspettavamo, “le coup de theatre”, una nuova variazione del PIAO che cancella tutte le assunzioni a tempo indeterminato. Rimane solo un’assunzione a tempo determinato per un istruttore amministrativo all’83,33% e null’altro. Non poteva essere altrimenti perché le assunzioni di nuovo personale sottrarrebbero risorse di bilancio per altre finalità. Non si potrebbero organizzare, per esempio, le estati sannicolesi, con cantanti famosi, celebrità, ecc. che costano alle casse del comune circa 160.000/180.000 euro all’anno.
Ogni volta, giunto il momento di scegliere tra personale da assumere o feste, festini, miss varie, amori, cuoricini, mimose, luminarie la scelta è presto fatta: feste, festini, miss, amori, cuoricini, mimose, ecc. ecc.
Ogni evento prevede la passerella sul palco del Sindaco affiancato da altri amministratori ed è l’occasione buona per fare comizi, sia per autocelebrarsi che per attaccare gli avversari e, nel mio caso, per diffamarmi (per questo, al momento, è stato emesso a suo carico decreto penale di condanna dal Tribunale di Benevento contro il quale il Sindaco ha presentato opposizione).
E la grave carenza di personale? Nessun problema, tutto va bene, del resto c’è sempre lui, l’UOMO SOLO AL COMANDO che tutto può, tutto sa e tutto fa!





















