Riceviamo e pubblichiamo la nota del Gruppo Consiliare di Opposizione – Progetto per San Nicola
Cari concittadini sannicolesi,
Vi ricordate delle ingiunzioni e degli accertamenti per mancato pagamento dei tributi del Sindaco, in qualità di erede?
Ebbene, un piccolo aggiornamento…
La SOGET ci ha risposto.
E sapete cosa ci ha detto? Che per avere la documentazione sui mancati pagamenti del Sindaco – in qualità di erede – serve… l’autorizzazione del Sindaco stesso!
Sì, avete letto bene: per sapere se il Sindaco deve soldi al Comune, dobbiamo chiedere il permesso… al Sindaco. È come chiedere all’oste se il vino è buono.
Intanto, sono passati quasi trenta giorni dalla nostra richiesta ufficiale e non è arrivata nessuna autorizzazione, nessuna spiegazione, nessun documento. Solo silenzio.
E quando la risposta è il silenzio, i cittadini hanno il diritto di farsi una domanda semplice: cosa c’è da nascondere?
O sta aspettando di fare un’altra “gita istituzionale” alla sede della Soget di Serino per sistemare la documentazione? Perché ormai, Sindaco, lei e chi le dà una mano siete… diciamo così… “molto attenzionati” .
Se davvero non c’è nulla di cui preoccuparsi, Sindaco, firmi quella benedetta autorizzazione e chiudiamo la questione in un minuto.
Ma se invece la pratica resta ferma nel cassetto, non si lamenti se cresce il dubbio che la trasparenza, per lei, sia solo uno slogan da campagna elettorale.
Noi, comunque, restiamo in attesa. E continueremo a chiederlo, ogni volta, finché quelle carte non saranno rese pubbliche.
Perché la trasparenza non si promette: si pratica.