Tempo di lettura: 4 minuti
Il Club di Benevento targato “Prime Service” accede alle finali di Chieti che assegnano la promozione alla serie A 2025-2026. I ragazzi guidati da Mr. Nicolas Sintas, vincono anche la finale di ritorno dell’Area 7 del campionato di serie B maschile, superando nettamente l’altra compagine cittadina per il quarto successo stagionale, al termine di una straordinaria cavalcata partita ad ottobre ed ottenuta con enormi sacrifici da parte di ogni componente del club, genitori compresi, che da Benevento si sono dovuti sobbarcare viaggi in giro per il Sannio, Cerreto Sannita, Pesco Sannita, San Marco dei Cavoti, solo per poter riuscire a fare degli allenamenti, oltre che per le gare!!!

La finale è stata giocata praticamente in casa, a Benevento, una novità per la compagine del Presidente Jlenia Izzo che ha affrontato nella gara di ritorno della finale di Area 7, ospite nell’ex Paladua!! dell’altra compagine cittadina e non come accade solo alla formazione giallo blu, da anni, sempre lontano da Benevento, a Cerreto Sannita. La contesa ha visto la formazione guidata da Capitan Luca Cavuoto superare nettamente gli avversari del derby, con la prima frazione di gioco che terminava con il punteggio di 16 a 8 e che di fatto chiudeva ogni velleità di rimonta avversaria anticipatamente. A metà della ripresa il vantaggio dei ragazzi guidati da Mr. Nicolas Sintas aumentava fino a 9 reti che, sommate alle 4 della gara di andata, creavano un solco insormontabile di +13. Praticamente la metà del secondo tempo veniva giocata in surplace solo in attesa del triplice fischio finale, 31 a 28 per la cronaca, quando si scatenava la gioia giallo blu incontenibile ed una festa Grande per la vittoria conquistata proprio all’ex Paladua che consentirà ai gialloblu di giocarsi a giugno, nelle finali di Chieti, l’accesso alla serie A. Un risultato che potrebbe riportare nuovamente nel Gotha della pallamano nazionale un club di Benevento. Il tabellino dell’incontro ha visto top scorer della gara con 13 reti Facundo Bennardo, seguito dalle 4 reti di Capitan Luca Cavuoto e Francisco Lentini, dalle 3 reti di Mattias Corrias e Pedro Cabrera, dalle 2 reti di Fiorenzo Fiore e Simone Uccellini. Della gara anche Franco Carrion, Marco Lamendola. Augustin Bressi, Omar Tretola, Andrea Salierno, Carmine Castiello ed Emilio Cenicola, oltre ai portieri Javier Grande e Jonathan Orlando autori di una prestazione eccezionale.  

Super weekend anche per il settore giovanile.Si è chiusa domenica 18 maggio la fase regionale del campionato under 14 che tante soddisfazioni, alla pari degli under 16, ha regalato allo staff tecnico. Nel concentramento casalingo di Cerreto Sannita!! i piccoli giallo blu, agli ordini dei Mr. Omar Tretola e Nicolas Sintas, hanno vinto la gara contro il Lanzara ed il derby contro l’altra formazione cittadina, conquistando, meritatamente, l’accesso alle finali di Area 7 del 24 maggio che si terranno a Gaeta e si disputeranno tra le prime due classificate di Lazio e Campania. Per loro sarà una prima esperienza che, data la loro giovane età potrà ripetersi anche negli anni a venire. Frutto dell’ottimo lavoro svolto a 360° nonostante il continuo pellegrinare da una location all’altra per poter riuscire a far allenare i ragazzi e le ragazze.

Javier Grande: “Come promesso dieci anni fa agli amici che ora giocano oggi in questo fantastico club, sono tornato per vincere nel mio ultimo anno da giocatore. Come in un sogno che si avvera, proprio all’ex Paladua, si è concluso un ciclo ed un percorso, riuscendo a dimostrare, senza se e senza ma, a tutti il mio ed il nostro valore. In silenzio, tra mille sacrifici e pellegrinaggi abbiamo fatto qualcosa di straordinario. Un anno trascorso con un mix di giovanissimi e con i giocatori più esperti che ci hanno aiutato in tutti i modi, negli allenamenti e all’occorrenza nelle gare, pur sapendo che alcuni di loro non avrebbero potuto giocare a causa di infortuni seri. La passione per questo sport e l’educazione e la lealtà che contraddistingue i tecnici, i dirigenti e gli atleti più esperti della squadra sono valori che meritano di essere trasmessi ai più giovani. Non ci stancheremo mai di rammentare a tutti i ragazzi che la pallamano è uno sport di squadra e non per singoli e che solo con gli allenamenti costanti e continui si possono raggiungere traguardi impensabili, seguendo con fiducia i dettami dello staff tecnico che quest’anno è stato a dir poco perfetto. Ora non resta che completare il lavoro e conquistare la serie A, riportando le lancette dell’orologio indietro di dieci anni”.