Un sisma ha scosso la Campania oggi alle ore 12:07, causando l’immediata sospensione del traffico ferroviario da Napoli verso diverse destinazioni, incluso il Sannio e la città di Benevento. La scossa, avvertita distintamente in molte aree della regione, ha reso necessarie verifiche urgenti alle infrastrutture ferroviarie per garantire la sicurezza dei passeggeri.
RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ha confermato che, in via precauzionale, sono stati sospesi tutti i collegamenti ferroviari in uscita da Napoli verso l’entroterra campano e altre tratte regionali. Particolare attenzione è rivolta alla linea Napoli–Benevento, che attraversa zone potenzialmente sensibili e soggette a controlli post-sisma.
Le squadre tecniche sono già al lavoro per monitorare binari, ponti e stazioni, mentre si attendono aggiornamenti sulla ripresa regolare del servizio. Al momento non sono segnalati danni gravi, ma le autorità invitano alla prudenza e a consultare i canali ufficiali per informazioni in tempo reale su ritardi, cancellazioni e modalità di trasporto alternative.
La situazione resta in evoluzione. Invitiamo i viaggiatori a rinviare gli spostamenti non urgenti e a seguire le indicazioni delle autorità locali e di Trenitalia.