Tempo di lettura: 4 minuti

55′- Rete convalidata: Benevento-Atalanta Under 23 2-0

54′- RADDOPPIO DEL BENEVENTO: Vismara riesce a respingere una prima conclusione ravvicinata, nei pressi c’è Salvemini che di testa sigla il 2-0. Controllo al monitor, attesa per la decisione dell’arbitro. 

53′- Tiro di Lamesta dalla sua “mattonella” con il sinistro sul palo più lontano, palla che esce di poco. 

50′-  Ripartenza improvvisa dell’Atalanta, ma Cissè è in fuorigioco. Brava la difesa del Benevento a recuperare. 

48′- Conclusione di Pierozzi che scheggia la traversa dopo la deviazione di Vismara. 

46′- Primo guizzo di Lamesta che va via al suo avversario con l’elastico, palla in area per Manconi che viene anticipato. 

46′- Inizia la ripresa, subito un cambio per gli ospiti: esce Guerini, entra Plaia

45’+2′- FINISCE IL PRIMO TEMPO

45’+1′- Punizione insidiosa dalla sinistra di Bergonzi, libera la difesa del Benevento.

45′- Concessi 2 minuti di recupero. 

44′- Conclusione ribattuta a Salvemini in piena area dopo un nuovo assist di uno straripante Lamesta

43′- Ammonito Bergonzi

41′- Intervento importante di Vannucchi su una conclusione ravvicinata di Vavassori nata dopo uno scontro fortuito tra Scognamillo e Pirozzi con l’arbitro che fa proseguire il gioco. 

39′- Ripartenza dei giallorossi, ma Salvemini preferisce calciare dal limite invece di servire Manconi tutto solo sulla destra.

38′- Colpo di testa ravvicinato di Vavassori, blocca un attento Vannucchi

35′- Azione elaborata del Benevento, palla a Maita che da buona posizione preferisce non calciare consentendo agli ospiti di liberare l’area.   

31′- Incursione di Cortinovis, Vannucchi mette in angolo. 

30′- Cross teso in area di Maita, Salvemini non ci arriva di un soffio. 

28′- Ripartenza gestita male dai giallorosso con Lamesta che dosa male l’ultimo passaggio consentendo all’Atalanta di rifugiarsi in fallo laterale. 

25′- Dopo il cooling break riprende il gioco. 

20′- BENEVENTO IN VANTAGGIO CON MANCONI!!!!! Lamesta ruba palla al limite dell’area, assist per Manconi che mette a sedere anche Vavassori e deposita la sfera in fondo al sacco. Clamorosa ingenuità degli ospiti. 

19′- Tiro insidioso dell’Atalanta con Vavassori dal limite dell’area, Vannucchi mette in angolo. 

16′- Cross di Lamesta, il colpo di testa di Manconi si perde sul fondo. 

15′- Fraseggio negli spazi stretti al limite dell’area dell’Atalanta Under 23 sull’asse Cortinovis-Vavassori: esce Vannucchi e sventa il potenziale pericolo. 

11′- Ci prova Manconi appena entrato in area: tiro telefonato, blocca senza problemi Vismara. 

7′- Fulminea ripartenza del Benevento: palla filtrante di Maita per Lamesta, assist per Salvemini che calcia subito a rete trovando la respinta in angolo di Vismara

5′- Ammonito Saio

4′- Palla interessante in area per Salvemini, ma l’ex Cerignola controlla male e l’occasione sfuma. 

1’- Inizia la gara al “Ciro Vigorito”.

Benevento e Atalanta Under 23 si affrontano nel quinto turno di campionato nel girone C di Serie C. I giallorossi sono reduci dal blitz a Siracusa e vanno alla ricerca della quarta vittoria stagionale. I nerazzurri di mister Bocchetti hanno 4 punti in classifica, frutto di un successo e un pareggio tutti ottenuti tra le mura amiche. Il Benevento deve fare a meno degli infortunati Esposito, Mignani, Simonetti e il lungodegente Nardi, ma Auteri recupera Della Morte che parte dalla panchina con uno speciale tutore per proteggere la mano dopo la frattura rimediata la settimana scorsa. Rispetto a Siracusa un solo cambio nel Benevento: Borghini in panchina, Ceresoli torna sulla linea di difesa con Ricci a centrocampo.

Tabellino

Benevento-Atalanta U23 2-0 (live)

Rete: 20′ Manconi, 54′ Salvemini

Benevento (3-4-3): Vannucchi; Scognamillo, Saio, Ceresoli; Pierozzi, Prisco, Maita, Ricci; Lamesta, Salvemini, Manconi. A disp.: Russo, Suppa, Borghini, Romano, Sena, Viscardi, Rillo, Mehic, Tsingaras, Talia, Carfora, Cantisani, Della Morte, Tumminello. All.: Auteri

Atalanta Under 23 (3-4-2-1): Vismara; Guerini (46′ Plaia), Berto, Comi; Bergonzi, Colombo, Pounga, Ghislandi; Cortinovis, Vavassori; Cissé. A disp.: Torriani, Sassi, Manzoni, Misitano, Ricio, Tornaghi, Navarro, Levak, Idele, Papadopoulos, Lonardo, Camara. All.: Bocchetti

Arbitro: Bruno Spina di Barletta; assistenti Federico Linari di Firenze e Michele Fracchiolla di Bari; quarto ufficiale Mattia Ubaldi di Roma 1; operatore FVS Luca Chianese di Napoli.

Ammoniti: Saio (B), Bergonzi (A)