Tempo di lettura: 4 minuti

90′ + 3′ – TRIPLICE FISCHIO AL CIRO VIGORITO: Benevento-Cerignola 1-1

90′ + 1′ – Ultimo cambio per il Cerignola: esce Paolucci, entra Sainz-Maza

90′ – Concessi 3 minuti di recupero. 

88′ – Sostituzione anche nel Benevento: out Manconi, in campo Perlingieri

87′ – Cambio nel Cerignola: esce Yallow, entra l’ex giallorosso Parigini

82′ – Ripartenza del Benevento, Saracco legge bene l’azione e sventa l’occasione per Lanini

79′ – Cross teso in area di Talia, Manconi viene anticipato all’ultimo. 

75′ – Contatto in area Lanini-Capomaggio: l’arbitro fa proseguire non assegnando il penalty al Benevento. 

73′ – Doppio cambio nel Benevento: out Prisco e Acampora, in campo Viviani e Lanini

72′ – Ammonito Acampora.

68′ – Primo cambio nel Benevento: esce Lamesta, entra Starita

66′ – Ammonito Ligi

65′ – Conclusione alta di Talia da oltre trenta metri.

62′ – Pareggio del Cerignola dopo un errore della difesa del Benevento: gol di Jallow sugli sviluppi di una palla spazzata male da Oukhadda. 

57′ – BENEVENTO IN VANTAGGIO!!!!!! Angolo di Acampora e la sfera dopo un rimpallo termina alle spalle di Saracco dopo il tocco decisivo di Visentin.  

55′ – Acampora ha lo spazio per tirare ma preferisce servire Manconi e l’occasione sfuma. 

52′ – Ci prova Salvemini, Capellini mette in angolo. 

50′ – Conclusione alta in area del Benevento di Bianchini

46′INIZIA LA RIPRESA: cambio nel Cerignola, esce Coccia per Tentardini.

45′ + 3′ – FINISCE IL PRIMO TEMPO AL CIRO VIGORITO: Benevento-Cerignola 0-0

45′ + 2′ – Tiro di Oukhadda che attraversa tutta l’area e si perde sul fondo, 

45′ – Concessi 3 minuti di recupero. 

44′ – Lamesta entra in area, ma la palla si perde sul fondo dopo un rimpallo sfortunato. 

42′ – Ammonito Coccia per un fallo ai danni di Ferrara

37′ – Occasione in area per Jallow, interviene Capellini e mette in angolo. 

35′ – Fase di gioco abbastanza confusa con tante interruzioni.  

31′ – Ammonito Simonetti

28′ – Palo del Cerignola di Jallow che anticipa in uscita Nunziante lanciato a rete, la palla sbatte sul palo e dopo aver percorso quasi tutta la linea bianca un difensore giallorosso riesce a spazzare.  

25′ – Occasione clamorosa fallita da Manconi da solo davanti a Sarraco, il Cerignola in qualche modo riesce a salvarsi. 

20′ – Ammonito Visentin per un’entrata ai danni si Capellini a gioco già fermo. 

18′ – Tiro da molto lontano di Tascone, para Nunziante senza grandi problemi. 

13′ – Punizione dalla lunga distanza di Manconi, para Saracco

12′ – Ammonito Capomaggio per un fallo su Simonetti

11′ – Triplo miracolo in rapida successione di Nunziante che per tre volte abbassa la saracinesca respingendo le conclusioni ravvicinate di Jallow, Paolucci e Salvemini

10′ – Iniziativa di Lamesta sulla destra, il Cerignola si rifugia in fallo laterale. 

7′ – Conclusione improvvisa da fuori area di Jallow che sfiora la traversa con Nunziante che controlla la traiettoria.  

3′ – Primo squillo del Cerignola con un tiro alto dalla lunga distanza di Paolucci.

1’ – Inizia la sfida al “Ciro Vigorito”. In palio punti pesanti in un match che può essere molto importante nell’economia della stagione perché si affrontano le prime due in classifica. Presenti nel settore ospite circa 600 tifosi pugliesi.

Benevento e Cerignola si affrontano al “Ciro Vigorito” nel 17esimo turno di campionato. Le due squadre sono separate da quattro punti con i padroni di casa in vetta a quota 33. Tra le mura amiche i sanniti hanno vinto in sette occasioni pareggiando solo con l’Avellino. In trasferta il Cerignola è stato capace di tre blitz con un score totale di tre sconfitte e due pareggi. 

Benevento-Audace Cerignola 1-1 (finale)

Rete: 57′ Visentin aut. (B), 62′ Jallow (C)

Benevento (4-2-3-1): Nunziante; Oukhadda, Berra, Capellini, Ferrara; Talia, Prisco (73′ Viviani); Lamesta (68′ Starita), Acampora (73′ Lanini), Simonetti; Manconi (88′ Perlingieri). A disp.: Manfredini, Lucatelli, Viscardi, Sena, Veltri, Meccariello, Tosca, Agazzi, Borello, Carfora. All.: Gaetano Auteri

Audace Cerignola (3-5-2): Saracco; Ligi, Capomaggio, Visentin; Coccia (46′ Tentardini), Tascone, Bianchini (83′ Ruggiero), Paolucci (89′ Sainz-Maza), Russo; Jallow (88′ Parigini), Salvemini. A disp.: Greco, Fares, Carrozza, Velazquez, Di Dio, Faggioli, Carnevale, Iurilli, Lorusso. All.: Giuseppe Raffaele

Arbitro: Niccolò Turrini di Firenze
Assistenti: Davide Santarossa di Pordenone ed Elia Tini Brunozzi di Foligno
Quarto ufficiale: Giorgio Vergaro di Bari

Ammoniti: Capomaggio (C), Visentin (C), Simonetti (B), Ligi (C), Acampora (B), Coccia (C)