“Nel nostro Paese – e in particolare nel Mezzogiorno – migliaia di liberi professionisti e titolari di partita IVA vivono ogni giorno la difficoltà di conciliare competenze, innovazione e sacrificio personale con un sistema fiscale e burocratico che troppo spesso li penalizza. Oggi più che mai serve una Regione che si faccia promotrice di politiche concrete di sostegno a chi crea valore e lavoro”. Lo dichiara, in una nota stampa, Rosa Razzano, candidata alle elezioni regionali della Campania con il Partito Democratico.
Razzano, sottolineando la necessità di misure regionali dedicate a questo segmento produttivo, evidenzia che “Le partite IVA non possono essere considerate un semplice numero statistico. Rappresentano il motore delle economie locali, il cuore pulsante di un tessuto fatto di professionisti, artigiani, consulenti, tecnici e giovani che scelgono di restare e investire nel proprio territorio. È necessario ridurre la pressione fiscale, semplificare gli adempimenti e istituire un fondo regionale di garanzia che aiuti chi avvia un’attività o attraversa momenti di difficoltà temporanea”.
Tra le proposte avanzate dalla candidata Dem:
– la creazione di uno Sportello Unico per le Partite IVA, per offrire assistenza gratuita su fisco, bandi e accesso al credito;
– la previsione di incentivi per la digitalizzazione e la formazione professionale;
– l’introduzione di un bonus regionale di sostegno ai redditi più bassi tra i professionisti autonomi;
– l’istituzione di un osservatorio permanente sul lavoro autonomo, che dialoghi stabilmente con gli ordini professionali e le associazioni di categoria.
“La Regione – conclude Razzano – deve tornare ad essere un alleato di chi lavora e produce. Noi del Partito Democratico vogliamo costruire un nuovo patto con il mondo delle professioni, per una Campania che premi il merito, valorizzi il lavoro autonomo e garantisca pari opportunità di crescita a chi non si arrende”.
 
            
 
		 
        








