I pesanti tagli di risorse finanziarie per la messa in sicurezza delle strade anche nel Sannio hanno spinto il presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi a rivolgersi al capo dello Stato, Sergio Mattarella, cui ha segnalato “la gravissima situazione in cui è costretta ad operare la Provincia di Benevento, come del resto tutte le Province italiane, in materia di sicurezza delle strade di competenza”.
“A causa dell’entità dei tagli – dice Lombardi – la conseguenza più ovvia è quella di dover ridurre drasticamente buona parte degli interventi programmati e già approvati nei mesi scorsi. Ma non è tutto. Non potendo contare più sulle risorse già da tempo concesse, probabilmente dovremo cancellare anche una parte dei lavori in corso. E’ una vera e propria sciagura”.
“Da più parti, Sindaci, Istituzioni locali, assessori, cittadini, associazioni – continua Lombardi – segnalano a questa presidenza la criticità che si registra su questa o su quella strada provinciale: sono segnalazioni e proteste legittime e coerenti con una situazione spesso assai grave. Nonostante ogni doveroso impegno nel tentare di risolvere i problemi sul tappeto, non è possibile corrispondere alle attese mancando le risorse finanziarie necessarie per fare fronte alle criticità denunciate. Il Governo continua a tagliare fondi alle Province, come accade da anni a questa parte. E la situazione si aggrava sempre di più, ogni giorno che passa”.
“Colpisce, però, il silenzio del Governo in carica nonostante gli appelli rivolti dall’Unione delle Province d’Italia, dai tanti Colleghi Presidenti, dai tanti Consigli Provinciali che hanno preso posizione sull’argomento. Rivolgo, dunque, in tutta umiltà un appello al Presidente Mattarella affinché voglia chiedere al Governo di rispondere sulle questioni che vengono sollevate dalle Istituzioni locali che sono le più vicine ai cittadini e che hanno il dovere ed compito di garantire la mobilità sicura”, conclude Lombardi.
Il Presidente della Provincia ha trasmesso per conoscenza la sua comunicazione anche al Presidente del Consiglio, al Ministro dell’economia e delle Finanze, al Ministro delle Infrastrutture e ai parlamentari sanniti Domenico Matera e Francesco Maria Rubano
“A causa dell’entità dei tagli – dice Lombardi – la conseguenza più ovvia è quella di dover ridurre drasticamente buona parte degli interventi programmati e già approvati nei mesi scorsi. Ma non è tutto. Non potendo contare più sulle risorse già da tempo concesse, probabilmente dovremo cancellare anche una parte dei lavori in corso. E’ una vera e propria sciagura”.
“Da più parti, Sindaci, Istituzioni locali, assessori, cittadini, associazioni – continua Lombardi – segnalano a questa presidenza la criticità che si registra su questa o su quella strada provinciale: sono segnalazioni e proteste legittime e coerenti con una situazione spesso assai grave. Nonostante ogni doveroso impegno nel tentare di risolvere i problemi sul tappeto, non è possibile corrispondere alle attese mancando le risorse finanziarie necessarie per fare fronte alle criticità denunciate. Il Governo continua a tagliare fondi alle Province, come accade da anni a questa parte. E la situazione si aggrava sempre di più, ogni giorno che passa”.
“Colpisce, però, il silenzio del Governo in carica nonostante gli appelli rivolti dall’Unione delle Province d’Italia, dai tanti Colleghi Presidenti, dai tanti Consigli Provinciali che hanno preso posizione sull’argomento. Rivolgo, dunque, in tutta umiltà un appello al Presidente Mattarella affinché voglia chiedere al Governo di rispondere sulle questioni che vengono sollevate dalle Istituzioni locali che sono le più vicine ai cittadini e che hanno il dovere ed compito di garantire la mobilità sicura”, conclude Lombardi.
Il Presidente della Provincia ha trasmesso per conoscenza la sua comunicazione anche al Presidente del Consiglio, al Ministro dell’economia e delle Finanze, al Ministro delle Infrastrutture e ai parlamentari sanniti Domenico Matera e Francesco Maria Rubano