Tempo di lettura: 2 minuti

Si alleggerisce la pressione fiscale per il servizio rifiuti. Lo hanno confermato questa mattina nel corso di una Conferenza Stampa presso la sede dell’Asia, il sindaco Clemente Mastella, l’amministratore unico della Società per la gestione del ciclo rifiuti, Donato Madaro, e l’assessore alle Finanze Maria Carmela Serluca. La prossima bolletta della Tari per le imprese commerciali e per i cittadini di Benevento sarà meno sgradita, in particolare per quanto riguarda le prime. La Società di gestione Asia ha registrato un attivo di Bilancio e ha così potuto programmare, d’intesa ovviamente con le Autorità comunali, una bolletta Tari per il 2025 più leggera in particolare a favore dei commercianti perché sono stati ritenuti danneggiati dai numerosi cantieri di lavori pubblici che interessano di questi tempi la città. Per loro la bolletta si alleggerisce del 12%, mentre per i cittadini di poco meno dell’1%, più precisamente il taglio è dell 0,89%. La municipalizzata e dell’amministrazione comunale hanno voluto sottolineare che vengono così ricollocate sul territorio quelle che sono economie di gestione e che ammontano a 470mila euro

L’amministratore unico  dell’Asia Madaro ha spiegato: “Altri benefici ma per tutti i cittadini deriveranno dal 2026 e dalla tariffa puntuale. Quello di oggi rappresenta un fatto straordinario”.

Il sindaco di Benevento, Mastella ha sottolineato come la Giunta e i consiglieri di maggioranza abbiano fatto una scelta saggia: “Diamo la possibilità di poter sgravare di un’incombenza i commercianti. La Tari diminuisce per tutti i cittadini. C’è stata quest’anno una particolarità. Le difficoltà sono state oggettive per i commercianti per evitare nuove difficoltà per loro. Mi è sembrata una cosa giusta. La proposta  dovrà passare in Consiglio Comunale”.
Infine è intervenuta l’assessore Serluca: “Dovevamo dare un segnale ai commercianti. Una riduzione consistente. La tariffa puntuale farà fare il salto di qualità per il prossimo anno”.