Tempo di lettura: 3 minuti

Presentata questa mattina l’edizione 2025 del ‘Telesia for Peoples’, la manifestazione che si terra’ dal 10 al 13 luglio alle Terme di Telese. Un appuntamento che ritorna e che riempie l’estate sannita con un evento che si presenta variegato e con tanti ospiti ma con un focus preciso: la solidarieta’ e lo schieramento dalla parte dei piu’ deboli.

Con l’anteprima di questa mattina, e’ partita la programmazione. Domani, al Teatro del Cerro, lo Special Show Que Pasa presenta ‘La Fiesta mas Loka’ con Yung Snapp come special guest. Il 12, all’Anfiteatro delle Terme di Telese, la simultanea di scacchi, poi i saluti istituzionali e infine la premiazione della simultanea con la presenza del campione italiano Antonio Petruccioli. A seguire lo spettacolo musicale dedicato a Pino Daniele a cura della Salzano Band.

Infine il 13, presso l’Anfiteatro delle Terme, la serata spettacolo a cui prenderanno parte Gabriele Manzo, Eva Ragozzino, Gitano, Dorothy Manzo, Francesco Da Vinci e Bl4ir.

La Rocca –  ha preso la parola il presidente Lombardirappresenta la tradizione e la vocazione del territorio. Una dodicesima edizione che esprime passione ed emozione, ma allo stesso tempo esaltazione del territorio e integrazione. Inoltre, in questa edizione, si avvicina anche il volontariato. Significa aver trovato la chiave giusta e attuale. La Croce Rossa e’ una presenza importante, premiare il presidente nazionale e’ orgoglio per noi. Li avremo anche a Faicchio perche’ a loro ho consegnato un plesso scolastico. Quando si cancellano i presidi scolastici e sanitari significa cancellare il territorio. Ecco perche’ sono contento quando si sceglie la Rocca dei Rettori per questo tipo di presentazioni perche’ questa e’ la casa di tutti i comuni sanniti”.

E’ bello aver pensato alla Croce Rossa – queste le parole di Stefano Tancredi, Presidente regionale della Croce Rossa Italiana. Spesso ci si dimentica che nelle funzioni istituzionali, alle spalle, c’e’ l’uomo. Il nostro presidente Valastro, che sara’ premiato, rappresenta proprio il nostro spirito di servizio e di questo ne siamo orgogliosi. Abbiamo dei numeri importanti in Campania e siamo al fianco, attualmente, della popolazione che sta affrontando l’emergenza sismica nei Campi Flegrei. Siamo persone che volontariamente fanno turni per stare vicini alla gente e dare ogni tipo di conforto, soprattutto nei momenti di grande vulnerabilita'”.

In questa dodicesima edizione c’e’ anche la presenza di Coldiretti.

Non abbiamo esitato un attimo ad associare il nostro nome a questa manifestazione – ha commentato Gennarino Masiello, vice presidente nazionale di Coldiretti. Un’edizione che conferma di essere in crescita sia dal punto di vista dei numeri che delle proposte. Coldiretti e’ una presenza nuova ma dovevamo esserci. Abbiamo sempre detto che era importante fare rete. La competizione deve esserci tra i territori e non tra i prodotti e questo ci ha convinto a poter realizzare una manifestazione che ha tante proposte e che mira a soddisfare il bisogno delle persone. Ma cio’ che piu’ conta e’ che il Telesia non e’ solo un premio ma un insieme di parole ed emozioni”.

L’attesa e’ tutta per le premiazioni di questa edizione 2025. I vincitori di quest’anno: Rosario Valastro, presidente della Croce Rossa Italiana, don Maurizio Patriciello, parroco della legalita’ di Caivano, il Prefetto Giuseppe Pecoraro, presidente Anas spa, Angelo Colarusso, fondatore dell’Universita’ Telematica ‘Giustino Fortunato’, Giuseppe Russo, Medisol, Michele Piccolo, amministratore del gruppo Piccolo, e Leonardo Metalli, inviato del Tg1.